I Parchi della Calabria protagonisti al World Tourism Event di Roma

L'Ente presenzierà il 25 e 26 settembre presso il Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, nel cuore di Roma

A cura di Redazione
20 settembre 2025 16:00
I Parchi della Calabria protagonisti al World Tourism Event di Roma -
Condividi

Il Parco Nazionale della Sila sarà tra i protagonisti del World Tourism Event – Salone Internazionale del Turismo dei Siti UNESCO, in programma il 25 e 26 settembre presso il Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, nel cuore di Roma. L’evento, che ogni anno fa tappa in una diversa città europea, rappresenta una vetrina d’eccellenza per la promozione dei territori riconosciuti dall’UNESCO e delle loro peculiarità culturali e ambientali.

In questa edizione, il Parco della Sila parteciperà in qualità di capofila del progetto “Calabriaparchi”, un’iniziativa che riunisce le principali aree protette della regione: il Parco Nazionale del Pollino, il Parco Nazionale dell’Aspromonte, il Parco Naturale Regionale delle Serre, i Parchi Marini Calabria e le Riserve naturali regionali Lago di Tarsia e Foce del Fiume Crati.

Guidato dal Commissario avv. Liborio Bloise e con la direzione operativa dell’architetto Ilario Treccosti, Direttore del Parco, il Parco della Sila si presenterà insieme agli altri enti calabresi con l’obiettivo di promuovere a livello internazionale una Calabria ancora poco esplorata: quella delle sue aree protette. Un patrimonio di biodiversità, paesaggi incontaminati e ricchezze naturali che rappresenta non solo una risorsa strategica per lo sviluppo sostenibile, ma anche una leva fondamentale per il rilancio turistico del territorio.

La partecipazione congiunta dei parchi calabresi al WTE intende valorizzare un’identità ambientale forte e autentica, capace di attrarre un turismo consapevole e rispettoso, in sintonia con le sfide globali della sostenibilità.

Segui CosenzaOk