Festival della Cuccìa, Casali del Manco celebra il grano tra cultura, tradizione e futuro
Dibattiti, degustazioni e musica nel cuore di Pedace: rinviate a lunedì 6 ottobre le attività previste per domenica a causa del maltempo

È partito a Casali del Manco il Festival della Cuccìa, evento promosso dall’Amministrazione comunale e fortemente voluto dalla sindaca Francesca Pisani. Un’iniziativa che accende i riflettori non solo sul piatto simbolo del territorio, ma su un più ampio patrimonio culturale, agricolo ed enogastronomico.
Ad aprire la manifestazione è stato il dibattito “La cuccìa tra passato e futuro”, che ha visto gli interventi della stessa sindaca Pisani, del direttore del Gal Sila Francesco De Vuono, del presidente di Slow Food Calabria Michelangelo D’Ambrosio, del giornalista e scrittore Maurizio Pescari, oltre al contributo di Angelo Morrone, sommelier di Enoguide ed Evoguide, e di Salvatore Pace, divulgatore agricolo di ARSAC.
Il percorso del gusto ha poi animato le stradine del centro storico di Pedace, con la cuccìa regina della festa, accompagnata dai tradizionali cullurialli e dalle produzioni delle cantine locali. A fare da colonna sonora, le note dell’Antonio Grosso Trio e del Fabio Curto Duo.
Le attività rinviate a causa del maltempo si terranno lunedì 6 ottobre in piazza Matteotti a Pedace, con show cooking, degustazioni e musica per la chiusura del Festival.