“Eroi, Sogni e Leggende”: l’Orchestra Sinfonica Brutia omaggia le colonne sonore di Hollywood
Al Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza, il 21 novembre, un viaggio sinfonico tra musiche di John Williams, Hans Zimmer, John Barry e Ennio Morricone, con anteprime dedicate alle scuole
L’Orchestra Sinfonica Brutia, diretta dal Maestro Francesco Perri, sarà protagonista di “Eroi, Sogni e Leggende. Le colonne sonore di Hollywood”, una produzione originale che rende omaggio ai Maestri che hanno segnato la storia del cinema e la memoria di intere generazioni. Dopo il fortunato viaggio sonoro di “8 mm – Il suono del cinema italiano”, venerdì 21 novembre, alle ore 20.30, torna al Teatro di Tradizione “Alfonso Rendano” di Cosenza un secondo capitolo interamente dedicato alle colonne sonore che hanno plasmato l’immaginario collettivo mondiale, nell’ambito di “Armonie Trasversali”, titolo della IV Stagione Concertistica Autunnale dell’Orchestra Sinfonica Brutia.
La grande Musica da Film hollywoodiana sarà eseguita da un’orchestra al completo: ben 63 elementi, comprensivi di una ricca sezione di percussioni. Un’occasione unica per riascoltare in veste sinfonica le musiche che ci hanno fatto sognare, emozionare e riflettere.
Da “Star Wars” a “Proposta Indecente”, da “Il Gladiatore” a “The Mission”, il concerto è un tributo a quattro giganti della composizione cinematografica: l’epica fantascientifica di John Williams, vincitore di 5 Premi Oscar, l’eleganza melodica e l'intensità drammatica di John Barry, la potenza ritmica e l’innovazione timbrica di Hans Zimmer, e la poesia senza tempo di Ennio Morricone, il più celebre compositore italiano, universalmente riconosciuto anche per le sue collaborazioni internazionali. Ogni brano sarà introdotto dall'inconfondibile timbro di Mario Tursi Prato, voce iconica della Rai e narratore d'eccezione, che ci guiderà, con brevi e suggestive introduzioni, nel contesto emotivo e narrativo dei film, svelando il legame indissolubile tra note e pellicola.
Il 20 novembre, invece, alle ore 10.00 (con replica alle 11.45), la Brutia proporrà una speciale anteprima dedicata alle scuole: oltre 1200 studenti di ogni ordine e grado d’istruzione saranno accolti al Teatro “A. Rendano” per assistere al concerto, con l’obiettivo di avvicinare i più giovani all’ascolto della musica sinfonica e al suo profondo legame con il mondo del cinema.
Riconosciuta dal Ministero della Cultura come Istituzione Concertistico Orchestrale (I.C.O.), l’Orchestra Sinfonica Brutia continua così a costruire un percorso artistico che unisce tradizione e innovazione, ponendo al centro il valore della musica dal vivo e la possibilità di avvicinare pubblici differenti a esperienze sonore di grande qualità.
I biglietti per il 21 novembre sono disponibili su TicketOne, InPrimaFila e al botteghino del teatro la sera dello spettacolo.
14.8°