Due eventi in memoria, la Pro Loco di Celico-Lagarò celebra la comunità

La cittadina si anima con la Festa della Birra e l'omaggio a Giuliano Gencarelli, due occasioni di ritrovo e tradizione

A cura di Redazione
30 agosto 2025 10:00
Due eventi in memoria, la Pro Loco di Celico-Lagarò celebra la comunità -
Condividi

CELICO-LAGARÒ  - La comunità di Celico-Lagarò si prepara a un fine settimana all'insegna della tradizione, del ricordo e del divertimento. Il 31 agosto 2025, in località Lagarò Lupinacci, si terranno due importanti eventi che animeranno il piazzale antistante la scuola: una sentita commemorazione e la prima edizione della "Festa della Birra". Entrambi organizzati dalla Pro Loco Celico-Lagarò, gli appuntamenti promettono di unire gli abitanti in un clima di convivialità e memoria.

Un tributo che unisce la passione per i motori

Il primo evento, intitolato "Strade in Memoria", è un omaggio a Giuliano Gencarelli, "gas aperto per chi ci guarda da lassù". Si tratta di un ritrovo per gli appassionati di motori, auto e moto, ma anche un'occasione per amici e familiari di ricordare una persona cara. La manifestazione, che prenderà il via alle ore 10:00, prevede l'esposizione di auto e moto, musica dal vivo, stand gastronomici e un giro turistico. Un momento di condivisione e passione che celebra la vita di Giuliano, mantenendone vivo il ricordo attraverso ciò che più amava.

Prima edizione della Festa della Birra

Sempre il 31 agosto, ma a partire dalle 21:00, l'attenzione si sposterà sulla "Festa della Birra", un'iniziativa che mira a celebrare l'estate e la convivialità con la comunità locale. Gli stand enogastronomici offriranno prodotti tipici e, come suggerisce il nome, "birra a volontà".

A chiudere in bellezza la serata, l'esibizione di Ylenia Cuzzolino & Taranta Nova, un gruppo musicale etno-popolare della provincia di Cosenza noto per i suoi ritmi incalzanti e la capacità di far ballare e divertire il pubblico con il sound della tradizione. La loro musica, che unisce testi antichi a sonorità moderne, promette di far vibrare il piazzale fino a tarda notte.

Entrambi gli eventi, organizzati con il patrocinio del Comune di Celico, rappresentano un'occasione importante per la Pro Loco per rafforzare i legami comunitari e offrire momenti di svago e riflessione. Per qualsiasi informazione, i contatti sono disponibili sui manifesti.

Segui CosenzaOk