Cosenza - Villa Rendano si accende di sapori e identità
Il “Taste Experience Calabria” celebra la tradizione e i borghi della regione
Cosenza - Il 6 novembre 2025, Villa Rendano a Cosenza si trasformerà in un palcoscenico d’eccellenza per celebrare il gusto, la tradizione e il territorio calabrese con il Taste Experience Calabria. Un evento che unisce cultura, enogastronomia e innovazione, con l’obiettivo di promuovere una nuova brand identity per lo sviluppo dei borghi attraverso il cibo e le sue storie. Alle ore 18:00, si aprirà la serata con una tavola rotonda che vedrà protagonisti esperti del settore agroalimentare, del turismo esperienziale e della valorizzazione territoriale. Un momento di confronto e visione strategica per rilanciare l’identità calabrese attraverso le sue eccellenze. Alle ore 19:00, spazio alle emozioni con la cerimonia del Taste Experience Calabria award 2025, che premierà le realtà enogastronomiche più rappresentative della regione. Produttori, chef, aziende e progetti che incarnano l’anima autentica della Calabria saranno riconosciuti per il loro impegno nella valorizzazione del territorio. Alle ore 20:00, il viaggio sensoriale culminerà con una Food Experience e degustazione a Km0 curata dalla Maccaroni Chef Academy. I partecipanti potranno assaporare piatti realizzati con ingredienti locali, reinterpretati con creatività e rispetto per la tradizione. Un’occasione per vivere il territorio attraverso il palato.
“Un evento che non è solo celebrazione, ma visione: Taste Experience vuole essere il punto di partenza per costruire una rete di borghi identitari, dove il cibo diventa strumento di sviluppo, narrazione e accoglienza. Un invito a riscoprire la Calabria, un morso alla volta”, hanno ribadito organizzatori e protagonisti. Nei mesi scorsi, infatti, le tappe precedenti hanno interessato i territori di Spilinga e Lago e poi anche Nicotera e Tropea. Un bel progetto e tante idee realizzate. La manifestazione è stata finanziata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, nell’ambito dell’Avviso contributi 2025 per iniziative di rilievo locale, regionale e interregionale nel settore agricolo e agroalimentare
12.6°