Cosenza, torna Voci dal Sottosuolo: una rassegna del Kollettivo Kontrora
La rassegna teatrale che da novembre a gennaio trasformerà il Teatro Silvio Vuozzo nel quartiere Spirito Santo di Cosenza
Cosenza - Il Kollettivo Kontrora in collaborazione con Teatro del Carro - Pino Michienzi presenta la sesta edizione di “Voci dal sottosuolo”, la rassegna teatrale che da novembre a gennaio trasformerà il Teatro Silvio Vuozzo nel quartiere Spirito Santo di Cosenza in un luogo di incontro, ascolto e rigenerazione culturale.
Il Progetto finanziato con i fondi otto per mille della Chiesa Evangelica Valdese nasce da un’idea semplice e radicale: il teatro appartiene a chi lo vive, non solo a chi lo fa. È un gesto collettivo, un modo per abitare insieme un luogo e trasformarlo. Nel quartiere Spirito Santo la rassegna ha trovato una casa fertile: non solo un teatro, ma una scuola, un cortile, un intreccio di voci e storie. Qui la scena non si limita a rappresentare: ascolta, restituisce, accoglie.
In un tempo fragile ma generativo, la sesta edizione ribadisce il ruolo del teatro come spazio da aprire là dove prima non c’era, come voce per chi spesso non la trova, come eco di storie che abitano sottotraccia. Il programma intreccia quattro spettacoli di teatro contemporaneo con tre laboratori di drammaturgia di quartiere, realizzati con gli alunni della scuola e con gli abitanti — in particolare gli anziani, custodi di una memoria viva.
Le loro storie apriranno ogni serata, anticipando gli spettacoli e creando un ponte diretto tra comunità e scena.
Voci dal Sottosuolo è un progetto di rigenerazione culturale e sociale, il Kollettivo Kontrora intende dare continuità a un’esperienza che porta il teatro dove si è smesso di cercarlo, trasformando ogni incontro in una possibilità e ogni storia in una scena.
Il biglietto avrà il costo simbolico di 1 euro; una scelta questa che esprime la visione che anima il progetto: il teatro non deve essere un lusso, ma un diritto condiviso. Un invito aperto, un varco che chiunque può attraversare. Quando un quartiere si riunisce attorno a uno spettacolo, non è più solo un luogo: diventa comunità.
12.3°