Cosenza, PIDLAB: il nuovo spazio della Camera di Commercio per l’innovazione digitale

Nasce nell’Officina Olivetti il laboratorio per supportare le imprese nella transizione digitale. Un’evoluzione del progetto CamERAdigitale, promosso dall’ente camerale per fornire strumenti di accompagnamento concreto in materia digitale e green

A cura di Redazione
22 agosto 2025 18:00
Cosenza, PIDLAB: il nuovo spazio della Camera di Commercio per l’innovazione digitale -
Condividi

Cosenza - La Camera di Commercio di Cosenza presenta PIDLAB, un laboratorio dedicato alla sperimentazione delle tecnologie digitali e al supporto della trasformazione digitale delle imprese del territorio. Un’iniziativa concreta che si inserisce nel percorso avviato con CamERAdigitale, progetto promosso dal Punto Impresa Digitale (PID) in collaborazione con DINTEC, società in house del sistema camerale.

PIDLAB è ospitato all’interno dell’Officina delle Idee Adriano Olivetti, luogo simbolico e operativo della visione innovativa e partecipativa che guida l’azione dell’Ente camerale. Uno spazio concepito per accompagnare le imprese in un percorso di crescita strutturato e su misura, capace di rispondere in modo personalizzato ai bisogni reali di innovazione.

Grazie a PIDLAB, le imprese cosentine potranno accedere gratuitamente a servizi evoluti e specialistici: assessment tecnologici, test prima dell’investimento, formazione avanzata, attività di scouting tecnologico e di opportunità di finanziamento, oltre a percorsi di collaborazione con università e centri di ricerca. Tutto ciò con l’obiettivo di stimolare l’adozione di soluzioni digitali e sostenibili nei diversi settori produttivi del territorio.

PIDLAB rappresenta dunque il naturale sviluppo di CamERAdigitale, il percorso di analisi dei fabbisogni di innovazione delle imprese avviato dalla Camera di Commercio nel 2024. Le imprese partecipanti ricevono consulenze personalizzate e gratuite in base al proprio livello di maturità digitale, con un’offerta di servizi costruita a partire dai risultati emersi durante le interviste effettuate dal PID con il supporto di DINTEC.

La collocazione del laboratorio nell’Officina Olivetti rafforza il significato profondo di questa iniziativa: innovare mettendo al centro le persone, lo sviluppo del territorio e la cultura d’impresa responsabile. Una visione coerente con l’eredità di Adriano Olivetti, che oggi prende nuova forma grazie all’impegno quotidiano della Camera di Commercio di Cosenza.

Per manifestare interesse e ricevere aggiornamenti sul progetto PIDLAB:
https://unioncamere.my.site.com/cciaaCosenza/s/iscrizione-corsi-eventi

 

Segui CosenzaOk