Cosenza - Occhiuto visita l’Annunziata: “Nessuna volontà di smantellare l’ospedale, puntiamo a rafforzarlo”
Il governatore annuncia investimenti sulla cardiochirurgia e rilancia il rapporto con l’Università della Calabria, auspicando anche l’uscita dal commissariamento e dal piano di rientro
Cosenza – “Non c'è alcuna volontà di smantellare l'ospedale dell'Annunziata. Anzi, l'obiettivo è potenziarlo ulteriormente, rafforzando anche il legame con l'Università della Calabria”. Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha chiarito oggi durante la sua visita all'ospedale di Cosenza.
Accompagnato dal direttore generale Salazar, il governatore si è recato nel reparto di cardiochirurgia per verificare l’avanzamento dei lavori e fare il punto sulle attività che saranno implementate nelle prossime settimane. “Ho voluto sincerarmi di persona – ha spiegato – dell'organizzazione e delle strategie messe in campo per migliorare l’offerta sanitaria. Evito di partecipare personalmente alle inaugurazioni, preferendo stimolare la governance e l'organizzazione della sanità a procedere più rapidamente”.
Occhiuto ha sottolineato l'importanza dell'investimento in cardiochirurgia, ricordando che la Regione spende circa 10 milioni di euro l'anno per la mobilità passiva solo per interventi di cuore. “Investire nel reparto significa trattenere risorse in Calabria e permettere ai pazienti calabresi di essere operati nella propria regione – ha aggiunto – un passo fondamentale per rafforzare l'Annunziata e garantire servizi di qualità”.
Sul fronte della riforma della sanità, il presidente ha affrontato il tema dell’uscita dal commissariamento: “Gli emendamenti proposti da Lotito prevedono non solo l’uscita dal commissariamento, ma anche dal piano di rientro. Sarebbe un risultato storico per la Calabria. È un percorso complesso, ma ci provo con la determinazione che metto in tutte le cose”.
Infine, Occhiuto ha anticipato che presto sarà firmato un accordo con la Regione Emilia-Romagna, un’intesa che potrebbe portare ulteriori sviluppi positivi per il sistema sanitario calabrese.
12.9°