Corigliano-Rossano protagonista dei Campionati Europei Under 18 di Beach Volley
Dal 10 al 14 settembre il lungomare di Schiavonea ospiterà 64 squadre giovanili in arrivo da tutta Europa, tra sport di alto livello e promozione turistica del territorio

La nostra Città si sta preparando ad un evento sportivo di portata europea: i Campionati Europei Under 18 di Beach Volley.
L’importante e attesa kermesse continentale è in programma a Corigliano-Rossano dal 10 al 14 settembre 2025.
Sotto l’egida della Cev (Confédération Européenne de Volleyball) e in collaborazione con la Fipav (la Federazione Italiana Volley) 32 formazioni in campo maschile e altrettante in campo femminile si sfideranno sulla spiaggia del lungomare di Schiavonea per conquistare il titolo europeo di categoria.
Questo prestigioso torneo, autentica vetrina per le giovani promesse del volley europeo, torna in Italia dopo ben otto anni. Infatti l’ultima volta risale al 2017 quando i campionati vennero ospitati a Vulcano in Sicilia.
La scelta per ospitare questo torneo continentale a Corigliano-Rossano non è stata casuale, ma la Cev ha scelto la nostra città dopo avere avuto modo, attraverso i suoi supervisori internazionali, di verificare la bontà dell’organizzazione nel 2023 e lo scorso anno, delle gare del circuito del Beach Pro Tour, che è il torneo più importante al mondo per la disciplina, con la partecipazione dei migliori atleti al mondo in base alla propria posizione nel ranking mondiale.
Per sottolineare ulteriormente la portata dell’evento di settembre, va detto che ogni anno la Cev organizza in Europa tre campionati: il campionato europeo Under 18, il campionato europeo Under 20, il campionato europeo Under 22. L'Italia aveva chiesto di poter organizzare uno dei tre, ed alla fine gli è stato assegnato quello dell'Under 18, mentre è appena terminato a Madrid in Spagna l’Europeo l'Under 20.
Entrando più nel dettaglio agonistico dell’evento, vi partecipano, come detto 32 squadre, sia maschili sia femminili, ogni squadra è composta da due ragazzi. Il torneo ufficiale inizierà giovedì 11 settembre e terminerà domenica 14 settembre con l'ultima finale prevista per le ore 18. Va però segnalato che mercoledì 10 settembre è in programma una giornata dedicata alle qualifiche. In pratica 9 squadre, solo in campo maschile, arriveranno un giorno prima in città per poter disputare le gare di qualifica per far parte del tabellone principale. Di queste 9 squadre una sarà eliminata mentre le altre 8 si qualificheranno per il torneo che, come detto, inizierà giovedì 11 settembre.
Sicuramente è un torneo ambito da molti, in Italia molte città si erano candidate per poterlo organizzare, perché molto prestigioso. Ma la Federazione Italiana Pallavolo nel chiedere alla CEV l’organizzazione del torneo, aveva espressamente chiesto che lo stesso si svolgesse a Corigliano-Rossano, proprio in virtù di quanto si era verificato nel 2023 e ad agosto 2024 con le gare del Beach Pro Tour.
Al Campionato Europeo saranno presenti 16 arbitri internazionali, di cui 8 italiani e 8 provenienti da tutta Europa. Presenti anche 4 supervisori internazionali.
Per tutti i giorni in cui si giocheranno le gare del torneo sono previste le dirette streaming sia sui canali federali che sui canali della CEV, dove chi vorrà vedere le partite su tutti e 4 i campi li potrà vedere da tutta Europa e nel mondo.
Accanto all’aspetto sportivo in sé, che farà registrare un indubbio interesse agonistico per la conquista del titolo, l’evento costituirà per Corigliano-Rossano, ma anche per l’intero territorio, un grande veicolo di promozione turistica, perché attraverso i Campionati Europei in tanti potranno conoscere il nostro mare, le nostre bellezze artistico, culturali e naturali.
“La scelta di Cev e Fipav di organizzare questo importante torneo continentale qui da noi, - afferma l’assessore per la promozione dello sport Costantino Argentino - è la riprova della bontà mostrata dalla nostra città nei precedenti appuntamenti con il Beach Volley nel 2023 e nel 2024. La città di Corigliano-Rossano si conferma luogo ideale per poter ospitare manifestazioni sportive di un certo spessore. In questa fase di destagionalizzazione poter ospitare un evento di questa portata è sicuramente un fatto positivo per tutto il settore turistico della Piana di Sibari”.
“I campionati europei Under 18 di Beach Volley, così come le manifestazioni già organizzate qui da noi del 2023 e del 2024, - afferma il Sindaco Flavio Stasi - costituiranno un momento molto importante e propositivo per il nostro turismo. Il turismo è volano per lo sviluppo di tutto il territorio, elemento di promozione del paesaggio e del patrimonio culturale, siamo consapevoli che per favorire ciò è richiesto agli Enti locali di dotarsi di una visione di competenze adeguate, per trasformarsi da esecutori a costruttori delle politiche di sviluppo dei propri territori. Dobbiamo puntare alla costruzione di prodotti turistici e itinerari diversificati e innovativi, per destagionalizzare e attrarre maggiore incoming nazionale oltre che estero. Valorizzare la bellezza del nostro paesaggio significa promuovere in tutto il mondo gli itinerari di rilievo naturalistico-internazionale che offre il nostro territorio. Ecco perché gli Europei Under 18 rappresenteranno per la nostra città e per tutto il territorio della Sibaritide una vetrina turistica molto importante.”