Corigliano-Rossano - Al via il progetto per il nuovo Mercato Ittico

La Giunta comunale avvia la candidatura al Programma FEAMPA per modernizzare strutture, servizi e governance

A cura di Redazione
16 novembre 2025 15:00
Corigliano-Rossano - Al via il progetto per il nuovo Mercato Ittico -
Condividi

Corigliano-Rossano - La Giunta comunale con apposito atto deliberativo ha deciso di aderire al Bando di attuazione del Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027 Fondo Europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’agricoltura REG. (UE) 2021/1139, dando, nel contempo, mandato al Dirigente del Settore 11 - Politiche Europe e Sviluppo Strategico e del Dipartimento di Programmazione- di predisporre tutti gli atti amministrativi e la documentazione di cui all’art. 4.13 del bando per la partecipazione e l’invio della domanda.

L’adesione al Bando assume una valenza strategicamente molto importante sia sotto l’aspetto strutturale che organizzativo del Mercato Ittico. Tale scelta di adesione oggi è possibile grazie alla recente stipula di contratto di concessione trentennale tra l’Autorità di Sistema dei mari Tirreno meridionale e Ionio e la Nostra Amministrazione Comunale, che di fatto legittima la piena titolarità alla conduzione dell’area del mercato ittico insistente nella nostra area portuale. Gli obiettivi strategici sono progettati in funzione della nuova impostazione di gestione (new-governance) e per il suo rilancio.

Più nello specifico gli interventi previsti mirano a: ottimizzare le dotazioni impiantistiche e tecnologiche per l’efficientamento dei processi produttivi e gestionali; adeguare la struttura per gli incontri formativi, di sponsorizzazione, di confronto, e gestionali, nonché adeguare la sicurezza nei luoghi di lavoro; migliorare la fruibilità e il comfort degli ambienti, con particolare attenzione all’accessibilità da parte dei portatori di handicap; preservare e valorizzare l’involucro edilizio mediante interventi di manutenzione e recupero architettonico, favorire il risparmio energetico mediante soluzioni impiantistiche efficienti. Il Bando prevede la possibilità di finanziare l’importo massimo della spesa ammissibile per ciascun richiedente in € 750.000,00. Importo che una volta finanziato darebbe la possibilità di poter effettuare gli interventi previsti nel progetto. L’intervento è stato articolato in tre macroaree operative: Fornitura di macchinari e attrezzature per il miglioramento dei servizi del mercato ittico; Fornitura di attrezzature informatiche e software gestionale; Interventi di riqualificazione fisica e manutenzione ordinaria del complesso edilizio. “Questa è la prima volta – afferma il Sindaco Flavio Stasi - che possiamo affrontare senza problemi un bando utile per il nostro mercato ittico senza problemi o senza rischiare di essere esclusi. Con un progetto da oltre 700 mila euro puntiamo a riqualificare e modernizzare spazi ed impianti del Mercato, ma anche supportate con nuovi servizi la marineria e rivoluzionare la gestione degli imballaggi. Le cassette di polistirolo, infatti, poco riutilizzabili che poi troviamo in grandi quantità abbandonate sul territorio spariranno. Le sostituiremo con cassette riutilizzabili ed il mercato ittico offrirà il servizio di lavaggio ad un prezzo inferiore a quello delle cassette di polistirolo. Sarà una rivoluzione quindi sostenibile, economica e che tutela il territorio.

Segui CosenzaOk