Comunali in Calabria: affluenza in calo, a Rende ha votato solo il 15,48%
Affluenza in flessione in Calabria nel primo giorno del turno di elezioni amministrative: alle ore 12 ha votato complessivamente il 13,62% degli aventi diritto nei 17 comuni interessati dal voto nella...

Affluenza in flessione in Calabria nel primo giorno del turno di elezioni amministrative: alle ore 12 ha votato complessivamente il 13,62% degli aventi diritto nei 17 comuni interessati dal voto nella regione, di cui 4 superano i 15mila abitanti.
Il dato è in calo rispetto alle precedenti elezioni, e si inserisce in un trend nazionale che vede l’affluenza media, nelle regioni a statuto ordinario, ferma al 13,55%, in discesa rispetto al 15,54% della precedente tornata.
Nel dettaglio, a Lamezia Terme, il comune calabrese più popoloso chiamato a eleggere sindaco e consiglio comunale, si è recato alle urne il 13,58%, contro il 14,57% di cinque anni fa.
Crollo più marcato a Rende, in provincia di Cosenza, dove l’affluenza si ferma al 15,48%, ben al di sotto del 20,88% registrato nell’ultima tornata.
Situazione simile anche a Cassano allo Ionio (11,91% contro 14,45%) e a Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, dove ha votato il 13,39%, rispetto al 14,89% del 2019.
In provincia di Cosenza, oltre a Rende e Cassano, si rinnovano anche i consigli comunali di Cetraro, Paola e Scalea.
Quando si vota
Le urne restano aperte fino a lunedì 27 maggio alle ore 1300. Oggi, domenica, si potrà votare fino alle 23, mentre lunedì si voterà dalle 7 alle 15. Il prossimo aggiornamento sull’affluenza è atteso per le ore 19.
I riflettori restano puntati sulle grandi sfide nei comuni superiori a 15mila abitanti, dove l’eventuale ballottaggio potrebbe ridisegnare gli equilibri locali.