Cleto celebra la seconda giornata di Agricleto tra tradizione, musica e sapori locali
Ad inaugurare la giornata sarà il gruppo itinerante “TEA”, che porterà musica e allegria lungo le vie della fiera
Cleto - Il Comune di Cleto annuncia con entusiasmo la seconda giornata di Agricleto, la manifestazione che celebra le radici agricole e culturali del territorio. Domenica, a partire dalle ore 08:30, gli stand della fiera riapriranno le porte per accogliere visitatori e curiosi in un’atmosfera festosa e autentica.
Ad inaugurare la giornata sarà il gruppo itinerante “TEA”, che porterà musica e allegria lungo le vie della fiera. A seguire, l’arrivo scenografico dei Giganti Mata e Grifone, protagonisti di uno spettacolo popolare al ritmo incalzante dei tamburi.
Tra le novità di quest’anno, l’angolo fotografico “Agricleto”, dove sarà possibile scattare e acquistare ricordi della giornata. Spazio anche alla tradizione culinaria con una masterclass dedicata alla pasta artigianale, curata da “La Pasta è Pronta” e dall’ambasciatore della Calabria Wlady Nigro, in collaborazione con Calabria Food Tour.
I più piccoli potranno assistere a uno spettacolo di magia ed equilibrismo, pensato per regalare sorrisi e stupore. Il momento clou della mattinata sarà lo show dei Cinghios Group, vere star dell’evento. Prima della pausa pranzo, Joka Calabria guiderà un laboratorio di giochi tradizionali, per riscoprire insieme i passatempi di una volta. Il pranzo sarà servito presso il punto ristoro Agricleto.
Nel pomeriggio, l’appuntamento è in Piazza Aldo Moro per una visita guidata al Castello di Petramala e al borgo Pietraia. I bambini potranno partecipare all’ultimo laboratorio creativo sui colori naturali, a cura delle Smarv.
Seguirà la diretta Zippa 29, preludio al ritorno della musica itinerante con il gruppo TEA e i Giganti, che accompagneranno il laboratorio di tarantella condotto da Amor di Taranta. L’alta cucina sarà protagonista con una masterclass firmata Lorenza Fortuna e i T'appatumi, per un’esperienza enogastronomica d’eccellenza.
L’atmosfera si scalderà con il ritorno degli 8 Piu Street Band e il DJ set di Domenic, che introdurranno il gran finale: il concerto di chiusura di Mimmo Cavallaro. Una vera esplosione di musica identitaria e tradizione calabrese, che suggellerà la quarta edizione di Agricleto nella suggestiva cornice di Piazza Aldo Moro.
🎉 Il Comune di Cleto invita tutti a partecipare a questa giornata di festa, per vivere insieme la bellezza e l’energia della Calabria più autentica
8.6°