Catanzaro - Per il piccolo Mariano attivato un piano straordinario
Assistenza domiciliare potenziata e percorso clinico personalizzato per il piccolo paziente, grazie alla collaborazione tra le strutture sanitarie della Calabria
Catanzaro - “Nelle scorse ore si è svolta una riunione dedicata alla situazione clinica del piccolo Mariano. All’incontro hanno partecipato la famiglia, la Direzione Generale dell’ASP di Catanzaro, la Direttrice della Pediatria dell’Ospedale di Lamezia Terme e il Direttore del Distretto sanitario lametino. Durante il confronto sono stati approfonditi i due aspetti principali legati alla tutela della salute del bambino: il potenziamento dell’assistenza domiciliare e la definizione della gestione clinica complessiva. Al termine della riunione è stato stabilito che il Distretto di Lamezia Terme attiverà per Mariano un progetto di assistenza domiciliare dedicato e rafforzato. Per la parte clinica, è stato concordato di fare riferimento a un Centro di alta qualificazione per l’obesità pediatrica - con cui l’ASP di Catanzaro è già in contatto - che definirà un percorso terapeutico necessariamente personalizzato. L’obiettivo condiviso è garantire al bambino la migliore assistenza possibile in Calabria, con il supporto di un Centro di eccellenza a livello nazionale. Gli eventuali spostamenti saranno limitati ai soli interventi terapeutici indispensabili, assicurando al tempo stesso un sostegno concreto alla famiglia. La riunione di ieri rappresenta un modello di presa in carico reale e integrata: le strutture sanitarie della Regione cooperano per affiancare il paziente e i suoi familiari, mettendo a disposizione risorse assistenziali, organizzative e professionali che completano le attività altamente specialistiche richieste nei casi di malattie rare”. È quanto si legge in una nota dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro.
7.6°