Caloveto, il sindaco Mazza presenta i risultati e le sfide future

Domenica 28 il rendiconto di metà terzo mandato del sindaco Mazza

A cura di Redazione
26 settembre 2025 14:00
Caloveto, il sindaco Mazza presenta i risultati e le sfide future -
Condividi

CALOVETO (Cs) – Più di dieci anni di amministrazione all’insegna della trasparenza, della continuità e del dialogo costante con i cittadini. È questo il filo conduttore che accompagnerà l’incontro pubblico in programma domenica 28 settembre alle ore 19, presso la Sala Polifunzionale di Piazza dei Caduti, quando il sindaco Umberto Mazza e l’Amministrazione comunale presenteranno il Rendiconto di metà terzo mandato.

Un appuntamento pensato non come semplice adempimento formale, ma come occasione di confronto aperto e partecipato, per raccontare i risultati raggiunti e condividere i progetti futuri.

Trasparenza e protagonismo dei cittadini

Dal 2014 a oggi, arrivando ai primi quindici mesi del terzo mandato, la cifra distintiva resta la stessa: rendere i cittadini protagonisti della vita amministrativa. Ogni azione, investimento e scelta è stata accompagnata da un racconto costante, che ha contribuito a consolidare il rapporto di fiducia e il senso di appartenenza alla comunità.

Il dialogo con le associazioni locali, come la Pro Loco e la Nuova Caloveto, e la collaborazione con scuole, parrocchie e comuni vicini hanno rafforzato un modello di governo civico basato sulla partecipazione, la condivisione e la coesione sociale.

Quindici mesi di interventi e investimenti

Il rendiconto metterà in evidenza i tanti traguardi di questo avvio di legislatura:

  • Sanità di prossimità, con l’attivazione del punto prelievi e l’ambulanza disponibile H24;

  • Sicurezza del territorio, grazie a oltre 3 milioni di euro di finanziamenti per la messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico e per la viabilità;

  • Lotta alla carenza idrica, con interventi sugli impianti di Gadarre e Carcarella;

  • Valorizzazione culturale e identitaria, con la nuova biblioteca inclusiva, gli eventi dedicati all’entroterra e il grande raduno dei calovetesi in Toscana;

  • Digitalizzazione dei servizi e potenziamento della macchina amministrativa.

Ogni iniziativa – sottolinea l’Amministrazione – è stata costruita insieme ai cittadini, trasformando i progetti in sfide collettive.

Uno sguardo al futuro

L’incontro di domenica non sarà solo un bilancio di quanto fatto, ma anche un momento di riflessione su ciò che resta da costruire. “La vera forza di Caloveto – ribadisce il sindaco Mazza – è nella condivisione, nella trasparenza e nel cammino fatto insieme”.

Un appuntamento che si preannuncia dunque come un vero evento di comunità, per rinnovare il patto di cittadinanza attiva che in questi anni ha reso Caloveto un esempio di buon governo civico.

Segui CosenzaOk