Calabria – Al via la campagna vaccinale antinfluenzale

Attesi 16 milioni di contagi in Italia. La campagna vaccinale è aperta a tutta la popolazione, ma è particolarmente raccomandata per alcune fasce

A cura di Redazione
06 ottobre 2025 11:30
Calabria – Al via la campagna vaccinale antinfluenzale -
Condividi

È partita in Calabria la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026, con l’avvio ufficiale fissato per il 13 ottobre. Un appuntamento importante per la tutela della salute pubblica, soprattutto in vista di un autunno-inverno che si preannuncia impegnativo dal punto di vista sanitario.

Con l’arrivo della stagione fredda, infatti, tornano anche i primi malanni stagionali, e gli esperti rilanciano l’invito alla vaccinazione, in particolare per le categorie più fragili. Secondo le stime degli infettivologi, in Italia sono attesi circa 16 milioni di contagi da virus respiratori, tra cui anche un nuovo aumento di casi da Sars-CoV-2, già in crescita da alcune settimane. A preoccupare è il possibile effetto combinato tra diversi virus respiratori, che potrebbe causare un impatto significativo sui servizi ospedalieri, già sotto pressione in molti territori.

Vaccinazione su misura: saranno i medici a consigliare il vaccino più adatto

La campagna vaccinale, gratuita per le categorie a rischio, prevede vaccini differenziati a seconda dell’età e delle condizioni di salute del paziente. Saranno i medici di famiglia e i pediatri a indicare la soluzione più adatta. In particolare, gli anziani e i pazienti immunodepressi potranno ricevere un vaccino potenziato, in grado di offrire una protezione maggiore.

Anche i bambini rientrano tra le fasce per cui la vaccinazione è raccomandata: in molti casi rappresentano un veicolo di trasmissione del virus in ambito familiare e scolastico.

Un gesto di responsabilità verso sé stessi e gli altri

Proteggersi con il vaccino antinfluenzale è un gesto di responsabilità personale e collettiva: riduce il rischio di complicanze, ricoveri e contagio, soprattutto nei confronti dei soggetti più vulnerabili. La Regione Calabria, in collaborazione con le Aziende Sanitarie Provinciali e le strutture territoriali, garantirà la disponibilità delle dosi presso ambulatori, medici di base e farmacie aderenti.

Nei prossimi giorni, sarà inoltre attivata la somministrazione combinata del vaccino antinfluenzale con quello contro il Covid-19, per chi vorrà proteggersi da entrambe le infezioni in un’unica seduta vaccinale.

La campagna vaccinale è aperta a tutta la popolazione, ma è particolarmente raccomandata per over 60, bambini piccoli, donne in gravidanza, persone con patologie croniche e operatori sanitari.

Dove vaccinarsi

I cittadini calabresi potranno ricevere il vaccino:

  • Presso i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta

  • Nelle farmacie aderenti

  • Nei centri vaccinali dell’ASP

La prevenzione resta la prima difesa contro le complicazioni dell’influenza stagionale e dei virus respiratori. Vaccinarsi significa proteggere se stessi, la propria famiglia e l’intera comunità.

Segui CosenzaOk