Bruno Barbieri in Sila: la cucina calabrese sotto i riflettori
Lo chef visita Camigliatello e San Giovanni in Fiore per una puntata di “Quattro Hotel”
La Sila, con i suoi paesaggi mozzafiato e le sue eccellenze gastronomiche, è stata protagonista di una recente puntata del programma televisivo “Quattro Hotel”, condotto dallo chef Bruno Barbieri. La trasmissione ha visto Barbieri impegnato tra Camigliatello e San Giovanni in Fiore, dove ha potuto vivere un’esperienza completa tra escursioni all’aperto e degustazioni di prodotti tipici locali.
Come mostrano video e foto pubblicati online, anche dal presidente Roberto Occhiuto, lo chef ha apprezzato la qualità della pasta calabrese, sottolineando la bontà delle materie prime locali. Particolare entusiasmo ha suscitato la preparazione di tagliolini ai funghi porcini, realizzati con funghi freschissimi raccolti la mattina stessa e cucinati direttamente a pranzo, valorizzando così la genuinità e il sapore degli ingredienti.
Barbieri ha definito la Sila «un posto pazzesco» e ha confermato di conoscere già l’eccellenza della cucina calabrese, definendola «da Dio». Un’esperienza che unisce gusto e territorio, e che conferma come la Calabria rappresenti un vero scrigno di sapori ancora poco conosciuti al grande pubblico.
Per chi desidera scoprire altre specialità della provincia di Cosenza, la rubrica “Le vie del gusto” invita a seguire i consigli e le degustazioni settimanali sulla pagina Facebook Piero Cantore e nel gruppo “Cosenza tutta da gustare”, dove è possibile segnalare le proprie esperienze gastronomiche.
19.7°