Assemblea nazionale delle Province, Succurro: “Pnrr strategico per il futuro delle comunità"

Rosaria Succurro, è intervenuta nel pomeriggio di oggi a Lecce al panel “Il Pnrr e gli investimenti per le scuole”, nell’ambito della 38ª Assemblea nazionale delle Province italiane, intitolata “Le Province, aperte al futuro!”

A cura di Redazione
25 novembre 2025 19:00
Assemblea nazionale delle Province, Succurro: “Pnrr strategico per il futuro delle comunità" -
Condividi

La presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, è intervenuta nel pomeriggio di oggi a Lecce al panel “Il Pnrr e gli investimenti per le scuole”, nell’ambito della 38ª Assemblea nazionale delle Province italiane, intitolata “Le Province, aperte al futuro!”.

L’iniziativa, con quasi mille delegati da tutto il Paese, è stata inaugurata stamani alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Dopo aver preso parte alla cerimonia di apertura e al saluto al Capo dello Stato insieme agli altri presenti, Succurro ha portato nel confronto sul Pnrr l’esperienza maturata della Provincia di Cosenza, indicata dall’Unione delle Province d’Italia come prima in Italia per capacità di spesa dei relativi fondi, con circa 75,5 milioni di euro già impiegati in interventi concreti. Nel suo discorso la presidente ha sottolineato: “Gli investimenti Pnrr sulla scuola sono una scelta strategica per il futuro delle comunità.

Con edifici sicuri, inclusivi ed efficienti dal punto di vista energetico e digitale, diamo ai nostri ragazzi le stesse opportunità educative delle grandi città, anche per tenere vive le aree interne”. Succurro ha poi evidenziato il lavoro svolto dalla Provincia di Cosenza sulla progettazione e sull’accelerazione delle procedure per l’edilizia scolastica finanziata con le risorse europee Next Generation Eu. Si è soffermata in particolare sull’apertura di nuovi cantieri e sull’ammodernamento di numerosi istituti superiori distribuiti nei diversi comprensori del territorio, dalle coste alla montagna. La presidente ha ricordato anche il sostegno offerto dalla struttura tecnica provinciale ai Comuni più piccoli, spesso privi di uffici dedicati, sia nella fase di candidatura dei progetti sia nella gestione amministrativa degli interventi, in linea con l’impegno dell’ente al fine di garantire un utilizzo pieno e tempestivo delle risorse del Pnrr e del nuovo ciclo di programmazione europea.

“La giornata di oggi a Lecce – ha concluso Succurro – dimostra che le Province possono essere protagoniste di una stagione nuova, in cui la vicinanza ai territori si rivela essenziale per trasformare le grandi strategie nazionali ed europee in opere, in servizi e opportunità, intanto a beneficio degli studenti e delle loro famiglie”.


Segui CosenzaOk