Amantea premiata per l'impegno nella raccolta differenziata imballaggi in acciaio

Amantea – “Cuore Mediterraneo”, la campagna itinerante promossa da RICREA, approda in Calabria per sensibilizzare cittadini e turisti sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio. Nel 2023 ad...

A cura di Redazione
29 giugno 2024 16:00
Amantea premiata per l'impegno nella raccolta differenziata imballaggi in acciaio -
Condividi


Amantea –
“Cuore Mediterraneo”, la campagna itinerante promossa da RICREA, approda in Calabria per sensibilizzare cittadini e turisti sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio. Nel 2023 ad Amantea ne sono state raccolte oltre 44 tonnellate.

Amantea, 29 giugno 2024 – Creme solari spray, tonno in scatola, tappi corona delle bibite: la borsa mare degli italiani contiene anche imballaggi in acciaio e conferirli correttamente è una buona abitudine e una pratica fondamentale, da mantenere anche in vacanza. Proprio per far conoscere le qualità e i valori degli imballaggi in acciaio e insegnare l’importanza del loro corretto conferimento RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del sistema CONAI, promuove “Cuore Mediterraneo”. La campagna itinerante estiva quest’anno arriva ad Amantea dove l’inviata speciale Alice ha incontrato i bagnanti invitandoli a scoprire i molteplici benefici derivanti dal corretto conferimento e dal riciclo dell’acciaio, un materiale che può essere riciclato al 100% e all’infinito.

Il Consorzio RICREA ha consegnato al Comune uno speciale riconoscimento per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio e per i risultati raggiunti: nel 2023 ad Amantea sono state raccolte oltre 44 tonnellate di imballaggi in acciaio.

“La missione del Consorzio è, anche durante l’estate, quella di promuovere l’importanza del corretto conferimento degli imballaggi in acciaio come barattoli per frutta e vegetali, scatolette, fusti, latte, secchielli, bombolette, tappi corona e chiusure – spiega Roccandrea Iascone, Responsabile della comunicazione del Consorzio Ricrea -. Da sempre siamo impegnati in campagne di sensibilizzazione ed educazione ambientale che coinvolgono direttamente i cittadini perché crediamo che questo tipo di comunicazione giochi un ruolo decisivo nell’assicurare che il processo circolare degli imballaggi in acciaio diventi sempre più condiviso e virtuoso”.

“Si tratta di un risultato di cui andare fieri – dichiara il Dott. Marco Vetere, Assessore all’Ambiente – raggiunto grazie alla sinergia tra Comune, Cittadini e Gestore. I nostri cittadini sono abituati da anni a fare la raccolta differenziata e questo comportamento virtuoso ci ha permesso di raggiungere questo importante riconoscimento. L’amministrazione di Amantea intende migliorare ulteriormente il servizio di decoro e igiene ambientale della città il nuovo affidamento va verso questa direzione, e intendiamo insieme alla Lamezia Multiservizi SpA la cittadinanza tutta di attuare scelte più consapevoli di salvaguardia e miglioramento del nostro territorio e città”.

Oltre al Comune, RICREA ha premiato Lamezia Multiservizi SpA, che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti sul territorio e Ecosistem Srl, la piattaforma di selezione che separa gli imballaggi in acciaio dagli altri materiali della raccolta multipesante.

“Il prestigioso riconoscimento è motivo di orgoglio ed è anche un incoraggiamento a proseguire lungo il percorso intrapreso – spiega l’Amministratore Unico della Lamezia Multiservizi SpA Dott. Bevivino – la nostra Società dedica molta attenzione alla raccolta differenziata, anche per questo crediamo nell’assoluta efficacia del porta a porta in particolare riteniamo fondamentale permettere ai nostri cittadini e, soprattutto, a chi viene a villeggiare ad AMANTEA di essere correttamente informati circa il nostro sistema di raccolta.

Il Comune di Amantea, grazie anche alla fiducia accordataci dall’Amministrazione Comunale con il nuovo affidamento, sarà oggetto di un positivo cambiamento e rinnovamento -dichiara l’Ing. Alessandro Vescio Dirigente della Lamezia Multiservizi SpA. Intendiamo, infatti, migliorare il già ottimo risultato di percentuale di raccolta differenziata con interventi di comunicazione ambientale e un miglioramento generale del servizio di raccolta con nuove attrezzature e mezzi. Crediamo in una società ed in un’economia circolare e intendiamo alzare il livello di attenzione sulla raccolta differenziata del Comune di Amantea grazie anche ai diversi consorzi di filiera come RICREA che ci supportano quotidianamente in questa attività”.

“Dal 1988 obiettivo della Ecosistem è la trasformazione dei rifiuti in risorsa e nel corso del tempo le attività hanno interessato rifiuti sempre più diversi per stato fisico, merceologia e impatto sull’ambiente fino ad arrivare alla disponibilità nel comune di Lamezia Terme, ad oggi, di tre piattaforme polifunzionali nelle quali sono dislocate e funzionanti ben 18 diverse linee impiantistiche di trattamento e valorizzazione dei rifiuti riutilizzando materiali altrimenti destinati in discarica. E il riconoscimento ricevuto oggi dal Consorzio Ricrea è un ulteriore attestato sulle “buone pratiche” messe in campo dalla Ecosistem per la produzione di End of Waste che costituisce il primo obiettivo per garantire la vera circolarità delle risorse. Buone pratiche realizzate con investimenti costanti per l’ammodernamento del parco impiantistico, ricerca delle soluzioni più efficaci ed innovative per la valorizzazione dei rifiuti e con la formazione continua del personale dirigente e degli operatori, capitale umano che costituisce da sempre uno dei pilastri dell’Organizzazione” afferma l’Ingegnere Ilario Emanuele, Responsabile Commerciale di Ecosistem.

L’Italia rappresenta un’eccellenza a livello europeo in materia di raccolta differenziata di tali imballaggi, con un tasso di riciclo pari all’87,8% degli imballaggi in acciaio immessi a consumo, che supera già ampiamente l’obiettivo per il 2025 (70%) e quello dell’80% fissato per il 2030 dall’Unione Europea. Nel 2023 sono state avviate al riciclo 428.043 tonnellate (+2% rispetto all’anno precedente) pari a 4,8 Kg per abitante.

Maggiori informazioni su Cuore Mediterraneo e le attività di Alice sulle pagine social dedicate @CuoreMediterraneo.RICREA

Segui CosenzaOk