A Rende accoglie “Calabria Colleziona”: presente lo storico e dilvulgatore numismatico Nicolò Giaquinta

Il programma prenderà il via sabato 13 settembre, al pomeriggio il crotonese Giaquinta proporrà l’incontro “Cartamoneta: le porte delle immagini”

A cura di Redazione
11 settembre 2025 10:00
A Rende accoglie “Calabria Colleziona”: presente lo storico e dilvulgatore numismatico Nicolò Giaquinta -
Condividi

Rende si prepara ad accogliere l’edizione 2025 di “Calabria Colleziona – Rassegna culturale”, in programma sabato 13 e domenica 14 settembre presso l’Hotel San Francesco. Due giornate all’insegna della cultura numismatica e della valorizzazione del patrimonio storico, con incontri, mostre ed esposizioni curate da esperti del settore.

Il programma prenderà il via sabato 13 settembre alle ore 12:00 con l’intervento del divulgatore numismatico Mattia Rescigno, che terrà una relazione dal titolo “L'eterna morte del potere - onze, lire e la sopravvivenza dei vicerè derobertiani".

Nel pomeriggio, alle ore 15:00, sarà la volta di Nicolò Giaquinta, storico e divulgatore numismatico, che proporrà l’incontro “Cartamoneta: il potere delle immagini”. A seguire, interverrà Salvatore Rubino, vicepresidente dell’associazione collezionistica Calabrese di numismatica e collezionismo, con un approfondimento su “Biglietti fiduciari di Catanzaro”.

La rassegna proseguirà domenica 14 settembre alle ore 10:00 con la conferenza del professor Benedetto Carroccio, docente e numismatico, che parlerà di “Partenope - Sepeithos e i predecessori di una piastra napoletana del '700".

Accanto agli incontri, per tutta la durata dell’evento saranno allestite due esposizioni di grande interesse:

  • la Mostra “I falsi dell’epoca cartacea”, a cura di Collezione Giaquinta;
  • l’Esposizione “Murat e le monete di un re”, a cura di Collezione Pisano.

L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Calabria, dal Comune di Rende e dall’Associazione Culturale Collezionare Rende, rappresenta un’occasione per studiosi, appassionati e curiosi di avvicinarsi al mondo della numismatica e della storia attraverso incontri divulgativi e materiali espositivi di grande valore.



Segui CosenzaOk