A Cosenza le Chiese unite nel nome dei perseguitati: incontro ecumenico tra preghiera e speranza

COSENZA – Si terrà venerdì 9 maggio, presso la sala San Francesco della Chiesa S.S. Crocifisso in piazza Riforma, l’incontro ecumenico dal titolo “M...

A cura di Redazione
08 maggio 2025 14:00
A Cosenza le Chiese unite nel nome dei perseguitati: incontro ecumenico tra preghiera e speranza -
Condividi

COSENZA – Si terrà venerdì 9 maggio, presso la sala San Francesco della Chiesa S.S. Crocifisso in piazza Riforma, l’incontro ecumenico dal titolo “Mi sarete testimoni – Dal Libro degli Atti ad oggi: tra Persecuzione e Speranza”, promosso nell’ambito della rassegna “Nella Chiesa per la Comunione, Primavera nelle Fedi, Speranza di Pace”.

L’evento, organizzato da Sara Graziano, cristiana evangelica, su mandato delle Suore Figlie della Chiesa, vedrà la partecipazione di rappresentanti delle diverse confessioni cristiane della città, in un momento di preghiera, riflessione, canti e letture, per rinnovare il dialogo interreligioso che da anni caratterizza la realtà cosentina.

Alla base dell’incontro, i dati preoccupanti del nuovo rapporto World Watch List 2025 diffuso da Open Doors, organizzazione umanitaria che da 70 anni sostiene i cristiani oppressi nel mondo. Secondo il rapporto, oggi sono oltre 380 milioni i cristiani perseguitati, con un aumento dei casi legati a conflitti, fame e migrazioni forzate.

A portare il loro contributo saranno:

  • Gaetano Caricati, già pastore della Chiesa cristiana avventista di Cosenza, con un intervento su Paolo “da persecutore a perseguitato
  • Don Michele Fortino, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, che parlerà di Stefano, primo martire della Chiesa
  • Papas Pietro Lanza, Protopresbitero dell’Eparchia di Lungro, con una riflessione sul Concilio di Nicea, primo concilio ecumenico della storia
  • Franco Viapiana, della Chiesa Valdese di Cosenza, che interverrà sull’importanza di una Chiesa che prega
  • Paolo Giovannini, pastore referente per la Calabria della Federazione Chiese Pentecostali, con una meditazione su “la speranza nella persecuzione”

L’incontro si preannuncia come un’occasione di comunione e consapevolezza, in un tempo in cui la libertà religiosa resta ancora oggi un diritto negato in molte parti del mondo.

Segui CosenzaOk