19 Ottobre 2025: Camminiamo Insieme per la Ricerca - San Fili a sostegno della Fondazione Veronesi
L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e cittadine, impegnati in un gesto collettivo di sostegno alla prevenzione e alla ricerca

San Fili - La giornata di domenica 19 ottobre ha visto San Fili protagonista di un'importante iniziativa di solidarietà e partecipazione civile, unendosi alla lotta contro i tumori femminili. La camminata, promossa dal Centro Italiano Femminile (CIF) di San Fili e dal Gruppo Ricicliamoci – Bucita, con il patrocinio del Comune di San Fili, ha avuto come obiettivo il sostegno alla Fondazione Veronesi e alla ricerca scientifica in ambito oncologico.
L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e cittadine, impegnati in un gesto collettivo di sostegno alla prevenzione e alla ricerca. Un'ulteriore testimonianza di una comunità che, anche in queste circostanze, si distingue per la sua forte sensibilità verso i temi della salute e della vita.
La manifestazione è iniziata con i saluti istituzionali della Sindaca di San Fili, avv. Linda Cribari, che ha sottolineato l'importanza di momenti di unione come questo, capaci di rafforzare il legame sociale e la consapevolezza civica. Durante l'incontro sono intervenuti diversi esperti del settore sanitario, tra cui l'Ing. Annamaria Baudiille, presidente del CIF di San Fili, la Dott.ssa Daniela De Lio, responsabile del Gruppo Ricicliamoci, il Prof. Michele Morelli, dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza, la Dott.ssa Rosanna Mazzulla, ostetrica presso l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, il Dott. Sisto Milito, oncologo e responsabile del Distretto Sanitario Cosenza–Savuto, e il Dott. Mario F. Sicilia, biologo nutrizionista.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Centro Italiano Femminile e al Gruppo Ricicliamoci, per l’impegno organizzativo e la dedizione verso le attività di promozione sociale, nonché a tutti i relatori intervenuti, ai volontari e a chiunque abbia contribuito alla riuscita di questa giornata di grande valore umano e sociale.
Un riconoscimento speciale è andato anche alle centinaia di persone che, con la loro partecipazione, hanno dato vita a un cammino simbolico che ha unito la comunità di San Fili in un gesto di solidarietà concreta. La loro presenza ha dimostrato che la vera forza di una comunità risiede nella solidarietà e nella partecipazione attiva.