Un Morso al Sapore - Una Pasqua con i prodotti della tradizione napoletana

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta , per la mia rubrica golosa un morso di sapore. Questa sera voglio dare con voi un mors...

A cura di Redazione
26 marzo 2024 18:00
Un Morso al Sapore - Una Pasqua con i prodotti della tradizione napoletana -
Condividi

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta , per la mia rubrica golosa un morso di sapore. Questa sera voglio dare con voi un morso ad un fantastico prodotto della gastronomia napoletana , ho deciso di ordinarlo dai Fratelli la Bufala sede di Rende , e poi lo portato a casa.

Vi starete chiedendo di quale preparazione sto parlando semplice del cuzutiello napoletano tipico proprio del periodo di Pasqua a Napoli. Quello dei fratelli la bufala viene preparato proprio come tradizione vuole , un bel ciambellone salato con all’interno salume napoli a cubetti e formaggio, una delizia per i palati esigenti come il mio.

Al palato risulta bello croccante fuori e con l’interno bello morbido , il condimento e bello ricco , come vuole la tradizione partenopea. Una preparazione , come diceva mio nonno , immancabile il giorno di Pasquetta per un bel pranzo all’aria aperta. Alla fine lui mangiava sempre il casatiello , però lui se lo faceva preparare con lo strutto , il formaggio e gli immancabili ciccioli di maiale. Non era Pasquetta se non si finiva il pranzo con questa delizia.

Tradizione che continua ancora oggi che lui non c’è più per questo questa no ho deciso di prenotarlo però dai Fratelli la Bufala di Rende. Pero prima ho deciso di provarlo e vi devo essere onesto e proprio buono ed ecco che ho deciso di prenderlo per il periodo di Pasqua. Provate anche voi questa delizia e poi fatemi sapere che ne pensate. Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook di CosenzaOk oppure sulla mia pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette. Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo Facebook ” le vie del gusto su CosenzaOk ” così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana. Appuntamento a venerdì con la mia rubrica le vie del gusto così da scoprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza.

Piero Cantore il Gastronomo con il baffo

Segui CosenzaOk