Un morso al sapore… dei crostini croccanti perfetti per ogni aperitivo

Ricetta golosa per preparare crostini fragranti da soli o da accompagnare a n’duja, sardella e altre delizie calabresi

A cura di Redazione
18 settembre 2025 18:00
Un morso al sapore… dei crostini croccanti perfetti per ogni aperitivo -
Condividi

Bentornati a tutti i miei lettori! Torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta, per la mia rubrica golosa “Un morso di sapore”.

Oggi voglio preparare con voi dei crostini di pane, ideali per fare degli schizzi come aperitivo. Si possono gustare da soli, poiché sono stra-buoni, oppure per accompagnare la n’duja o la sardella calabrese. Vi garantisco che saranno belli croccanti e gustosi.

Ma adesso passiamo alla ricetta. Ci serve del pane raffermo, che taglieremo a fettine sottili; potete utilizzare anche dei panini, basta che abbiano almeno un giorno.

Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo al suo interno olio extravergine d’oliva di buona qualità e due pezzi di aglio in camicia. Facciamo rosolare l’aglio e poi lo leviamo.

Aggiungiamo l’origano secco sbriciolato – sì, proprio quello della scisa di Paola, bello profumato – e inseriamo le fettine di pane, facendo rosolare bene da entrambi i lati.

Ecco pronti i nostri crostini! Adesso tocca a voi abbinarli come preferite: stanno davvero bene su tutto. Ieri, ad esempio, li ho serviti con stracciata e pomodoro Belmonte, completando con un po’ di sale e un filo di olio buono.

Un altro abbinamento sorprendente è con n’duja e miele millefoglie: un mix insolito ma molto goloso, una vera delizia che cullerà il vostro palato.

Se decidete di provarli, mi raccomando, fatemi sapere come li avete trovati e inviatemi le vostre foto. Potete interagire con me sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore; non esitate a contattarmi per dubbi su questa o altre ricette.

Se ancora non lo avete fatto, vi ricordo di iscrivervi al gruppo Facebook “Cosenza tutta da gustare”, così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.

Appuntamento a venerdì con la mia rubrica “Le vie del gusto”, per scoprire una nuova prelibatezza nella nostra bella città di Cosenza.

Segui CosenzaOk