Un morso al sapore - Carpaccio di vitello

Una nuova ricetta con una base di carne

A cura di Redazione
06 novembre 2025 18:00
Un morso al sapore - Carpaccio di vitello -
Condividi

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del giovedì con una fantastica ricetta, per la mia rubrica golosa "Un morso al sapore"

Questa volta non voglio proporvi una ricetta ma voglio tornare sul carpaccio di vitello e spiegarvi alcune attenzioni per farlo al meglio.

Come prima cosa bisogna utilizzare il sale a fiocchi e non quello grosso poiché alla masticazione otterremo un giusto equilibrio.

Altra cosa importante per il taglio che deve essere molto fino bello sottile sottile, ci hanno sempre detto di utilizzare un taglio magro e pure io voglio sfatare questo mito è consigliarvi di utilizzare un taglio con un po' di grasso così da avere in bocca anche questo gusto del grasso che non sarà male, renderà il tutto molto gudurioso.

Io utilizzo come tagli di carne la picanha ma anche il cuberoll perché quel grassetto che hanno la picanha superiore il cubero lo un po' all'interno mi rende il questo carpaccio davvero molto gustoso.

Specialmente se si utilizza un taglio di carne con il grasso giallo che ha un sapore ancora più deciso vi dico che il gusto intenso del grasso sarà davvero ottimo.

Oltre all'abbinamento classico che si può fare quindi con Parmigiano Reggiano o grana stagionata insieme alla rucola ci sono altre cose sfiziose altri abbinamenti sfiziosi che vi consiglio di provare per esempio con la cipolla caramellata è un abbinamento fantastico oppure con la frutta viene molto ma molto bene un abbinamento con le fragole oppure con i frutti di bosco vi dico che ci sta benissimo.

Vi consiglio anche di non utilizzare una grana o un Parmigiano Reggiano molto stagionato vi consiglio di utilizzare Massimo 24 mesi perché per questa preparazione vi dico che è la scelta giusta. Sennò c'è il rischio che il gusto forte del Parmigiano o della Grana andrebbe a sovrastare Il gusto della carne quindi sentiremmo solo il formaggio e non il gusto intenso anche della carne.

Se decidete di farlo mi raccomando fatemi sapere come lo avete trovato e inviatemi le foto.

Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.

Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook " Cosenza tutta da gustare " così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.

Appuntamento anche con la mia rubrica le vie del gusto così da scoprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza


Il gastronomo con il baffo Piero Cantore

Segui CosenzaOk