Trebisacce: Il Comune Presenta il Nuovo Atto Aziendale dell’Asp di Cosenza

L’incontro ha avuto l’obiettivo di illustrare i dettagli e la portata del nuovo Atto Aziendale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, approvato con la Delibera del Direttore Generale n. 2000 del 19 agosto 2025

A cura di Redazione
24 agosto 2025 09:00
Trebisacce: Il Comune Presenta il Nuovo Atto Aziendale dell’Asp di Cosenza -
Condividi

Trebisacce – Si è svolta venerdì, nella sala consiliare del Comune di Trebisacce, una conferenza stampa congiunta che ha visto la partecipazione del Sindaco Franco Mundo, dell’On. Gianluca Gallo e dell’On. Pasqualina Straface. L’incontro ha avuto l’obiettivo di illustrare i dettagli e la portata del nuovo Atto Aziendale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, approvato con la Delibera del Direttore Generale n. 2000 del 19 agosto 2025. Un documento che sancisce un passo decisivo nella riorganizzazione e nel potenziamento della sanità del territorio.

L'Ospedale di Trebisacce Ottiene il Riconoscimento di Presidio Ospedaliero di Base

Dopo anni di incertezze, ricorsi legali e battaglie anche davanti al Consiglio di Stato, l’ospedale di Trebisacce è finalmente riconosciuto come presidio ospedaliero di base. Questo nuovo status porta con sé importanti vantaggi per la comunità locale, tra cui:

  • Pronto Soccorso operativo H24;
  • Reparto di Medicina Interna con posti letto dedicati;
  • Reparto di Chirurgia, con posti letto e servizio di day surgery;
  • Servizi diagnostici essenziali, come radiologia, anestesia e rianimazione, laboratorio analisi, cardiologia e gastroenterologia;
  • La capacità di gestire e stabilizzare le emergenze, garantendo assistenza prima di eventuali trasferimenti verso strutture più grandi, come ospedali Spoke o Hub.

Distretto Sanitario Ionio Nord: Un Traguardo Storico per il Territorio

Un altro passo fondamentale è l’istituzione del Distretto Sanitario Ionio Nord, con sede proprio a Trebisacce, che rappresenta un traguardo storico per l’intero Alto Ionio. Non si tratta solo di un miglioramento nei servizi sanitari, ma di una vera e propria opportunità di sviluppo per l’intera area, che assume ora un ruolo di leadership nella gestione e programmazione della sanità territoriale.

Essere sede del Distretto comporta una serie di vantaggi strategici, tra cui:

  • Coordinamento e programmazione dei servizi sanitari per tutti i comuni dell'area;
  • Maggiore capacità decisionale nella gestione delle cure primarie, delle Case della Comunità e degli Ospedali di Comunità;
  • Un rafforzamento del peso istituzionale di Trebisacce a livello provinciale e regionale nelle sedi decisionali sanitarie.

Il Sindaco Mundo: “Un Lavoro Concreto al Servizio della Comunità”

Il Sindaco Franco Mundo ha sottolineato come tutte le azioni intraprese abbiano avuto un solo obiettivo: rispondere concretamente alle esigenze della popolazione, garantendo trasparenza e impegno costante. Mundo ha precisato che la conferenza rappresenta il completamento di un percorso iniziato mesi fa, condiviso con il Presidente della Regione Roberto Occhiuto, prima delle sue dimissioni. "Non si tratta di un'iniziativa legata a logiche politiche, ma di un risultato frutto di un lavoro concreto e condiviso, volto esclusivamente a migliorare le condizioni sanitarie di Trebisacce e dell'Alto Ionio", ha dichiarato il Sindaco.

Le Parole degli Onorevoli Gallo e Straface: Un Passo Importante per l’Alto Ionio

L’On. Gianluca Gallo ha ricordato le difficoltà del passato, a partire dalla chiusura delle sale operatorie nel 2009, sottolineando l'importanza strategica di Trebisacce come sede del Distretto Ionio Nord. Questo nuovo riconoscimento è visto come una garanzia per i cittadini, che potranno ora contare su cure più vicine e tempestive.

L’On. Pasqualina Straface ha evidenziato i risultati concreti già ottenuti grazie alla nuova gestione sanitaria, tra cui la riapertura del reparto di Medicina, l’incremento di personale medico e tecnico, l’avvio dei concorsi per completare l’organico e l’attivazione del servizio di elisoccorso notturno. Per Straface, questa giornata segna una vera e propria "storica" svolta per l’Alto Ionio, frutto di un impegno corale e istituzionale che ha visto la collaborazione di tutti i soggetti coinvolti.

Un Futuro di Prossimità e Qualità per la Salute

La conferenza si è conclusa con l’annuncio della piena operatività del nuovo Atto Aziendale e dei servizi sanitari previsti, con l'impegno delle istituzioni a mantenere un dialogo costante e una comunicazione trasparente con la cittadinanza. "Questo risultato restituisce alla nostra comunità centralità, dignità e diritti, con una sanità più vicina e accessibile a tutti", ha concluso il Sindaco Mundo.

Segui CosenzaOk