Trebisacce celebra il traguardo delle dodici Bandiere Blu consecutive
La serata del 12 luglio ha rappresentato un momento di riflessione e confronto, durante il convegno intitolato “Mare, ambiente e territorio: risorse per lo sviluppo socio-economico e turistico”

Trebisacce raggiunge un traguardo significativo con il conferimento della dodicesima Bandiera Blu consecutiva, un simbolo che attesta l'impegno costante della comunità per la tutela del mare, la qualità ambientale e una visione sostenibile del territorio. Un percorso che dimostra la dedizione del Comune verso la cura e valorizzazione dell'ambiente, un impegno che si rinnova ogni anno con risultati tangibili e di grande rilevanza.
La serata del 12 luglio ha rappresentato un momento di riflessione e confronto, durante il convegno intitolato “Mare, ambiente e territorio: risorse per lo sviluppo socio-economico e turistico”. L'evento ha visto la partecipazione di importanti relatori che hanno condiviso le proprie esperienze amministrative e competenze tecniche, tra cui Evelina Provenza, Responsabile ARPACAL, Giuseppe Ranù, Sindaco di Rocca Imperiale, Vincenzo Ventimiglia, Sindaco di Villapiana, Nino Chinnici, Presidente della Pro Loco di Trebisacce, e Giuseppe Aieta, Sindaco di Cetraro. Un sentito ringraziamento a tutti per il loro prezioso contributo.
Il conferimento delle Bandiere Blu agli operatori locali ha simbolicamente rafforzato il legame tra la governance pubblica e l'impegno privato, tra la visione istituzionale e la dedizione quotidiana, uniti per il bene comune.
La serata si è conclusa con una festa di luci, musica e una partecipazione entusiasta, testimonianza della vitalità culturale e sociale che caratterizza il nostro territorio. Con l'inizio ufficiale di Marestate 2025, il Comune di Trebisacce si prepara ad affrontare una nuova stagione di eventi e iniziative, forti della sua identità e del suo impegno verso un futuro sostenibile. Un'emozione grande per tutti noi vedere la comunità così coinvolta e orgogliosa di vivere questo percorso insieme.