Scalzati celebra i cinquecento anni del Santuario di Santa Maria del Soccorso

A Casali del Manco grande partecipazione i cinquecento anni del Santuario d i Santa Maria del Soccorso

A cura di Redazione
11 settembre 2025 21:00
Scalzati celebra i cinquecento anni del Santuario di Santa Maria del Soccorso -
Condividi

Casali del Manco - Dal 1° all’8 settembre 2025 la comunità di Scalzati, frazione di Casali del Manco, ha festeggiato con grande partecipazione i cinquecento anni del Santuario d i Santa Maria del Soccorso. Un anniversario che ha reso ancora più sentiti i tradizionali festeggiamenti religiosi e civili in onore della Madonna del Soccorso, figura amatissima dai fedeli e profondamente radicata nella storia del territorio.

Il momento più atteso è stato il settenario, svoltosi dall’1 al 7 settembre, che ha preparato la comunità alla solenne celebrazione dell’8 settembre. In quella giornata la Santa Messa è stata presieduta da don Michele Petruzzelli, Abate di Cava dei Tirreni, alla presenza di don Antonello Gatto e don Emilio Salatino. Nel pomeriggio, per le vie del borgo, si è snodata la tradizionale processione accompagnata dalla Banda musicale “Città di Casali del Manco”. La giornata si è conclusa con uno spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo del paese.

Accanto ai riti religiosi, non sono mancati momenti di approfondimento culturale e occasioni di convivialità. Particolarmente apprezzata è stata la presentazione del volume Il Monastero di Santa Maria del Soccorso in Scalzati di don Emilio Antonio Salatino. Grande successo anche per il concerto del Coro “Santa Cecilia” di Serra Pedace e per l’attesissima “Sagra dello gnocco”, appuntamento tradizionale che richiama ogni anno numerosi visitatori.

Il Comune di Casali del Manco, insieme ai parroci don Antonello Gallo e don Emilio Salatino e al comitato festa, ha espresso profonda gratitudine a quanti hanno contribuito alla riuscita delle celebrazioni, sottolineando come l’edizione di quest’anno resterà nella memoria collettiva come un evento di straordinaria intensità e partecipazione.

Segui CosenzaOk