Scalea presenta la sua prima maschera ufficiale: nasce “Fraghila Gioia”
Dalla compagnia teatrale Carnem Levare un progetto che unisce tradizione, scuola e identità locale: sarà scelta tra i disegni dei bambini la maschera simbolo della città
Scalea avrà finalmente la sua maschera ufficiale. Si chiamerà “Fraghila Gioia”, un personaggio ispirato a una figura realmente vissuta nel paese, dalle caratteristiche bizzarre e pittoresche, simbolo di una tradizione popolare che affonda le radici nella cultura e nella memoria collettiva della comunità scaleota.
L’iniziativa nasce nell’ambito della compagnia teatrale Carnem Levare, impegnata da circa un ventennio nella valorizzazione del dialetto, delle tradizioni e delle costumanze locali. Da questa lunga esperienza di ricerca e rappresentazione nasce l’idea di creare, per la prima volta nella storia, una maschera ufficiale che rappresenti la città di Scalea, con l’intento di coniugare teatro, identità locale e partecipazione sociale.
La proposta, presentata all’Amministrazione comunale, ha suscitato grande entusiasmo. Il consigliere con delega allo spettacolo, Gerardo De Chiara, ha sin da subito sostenuto e accompagnato il progetto, ritenendolo un’importante occasione di crescita culturale e di valorizzazione del patrimonio identitario della città.
Il progetto assume inoltre una forte valenza didattica e culturale, grazie al coinvolgimento della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. In collaborazione con gli assessori alla cultura Annalisa Alfano e alla pubblica istruzione Emilia Licursi, i rappresentanti della compagnia teatrale Carnem Levare hanno illustrato agli insegnanti gli elementi salienti della figura di “Fraghila Gioia”, fornendo le linee guida per la realizzazione di elaborati grafici e creativi ispirati al personaggio.
Sarà proprio tra i lavori dei bambini che verrà selezionato il disegno capace di interpretare al meglio lo spirito e le caratteristiche della maschera, destinata a diventare il volto ufficiale di Scalea.
La fase conclusiva del progetto prevede la presentazione alla stampa e l’istituzione ufficiale della maschera, alla presenza dei rappresentanti della compagnia Carnem Levare, dell’Amministrazione comunale e del mondo scolastico.
Con “Fraghila Gioia”, Scalea entra a pieno titolo nel panorama delle città italiane che vantano una propria maschera tradizionale: un simbolo di folklore, appartenenza e memoria, ma anche un ponte tra passato e futuro, tra cultura e creatività, che si propone di diventare un punto di riferimento per le nuove generazioni scaleote.
13.5°