Sasà Calabrese rappresenta la Calabria al Premio Fabrizio De André

Il cantautore di Castrovillari questa sera a Isernia nella semifinale nazionale con il brano Inverso

A cura di Redazione
04 settembre 2025 10:00
Sasà Calabrese rappresenta la Calabria al Premio Fabrizio De André -
Condividi

Oggi, giovedì 4 settembre alle ore 21:00, sul grande palco allestito in Piazza Celestino V a Isernia, nella seconda delle tre serate dedicate alla semifinale nazionale del XXIV Premio Fabrizio De André, salirà anche Sasà Calabrese, artista calabrese tra i più originali e apprezzati del panorama musicale italiano.

Calabrese di nome e di fatto, nato e residente a Castrovillari, Sasà è un cantautore, polistrumentista e autore raffinato che da anni si distingue per profondità e sensibilità. Pur definendosi autodidatta, ha seguito un intenso percorso di studio e ricerca, arrivando a collaborare con grandi nomi della musica come Joe Amoruso, Gigi Cifarelli, Max Ionata, Gegè Telesforo, Mario Venuti, Enrico Ruggeri, Rossana Casale, Amedeo Minghi, Roy Paci e molti altri.

Il suo album “Conserve” (Picanto Records) ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Nazionale Musica d’Autore BitontoSuite e il Premio Musica Teatro Franz, oltre a entrare tra i finalisti del Premio Tenco nella categoria Miglior Opera Prima. Da oltre dieci anni collabora stabilmente con Mariella Nava e con l’attrice Anna Mazzamauro, per la quale ha composto colonne sonore teatrali di grande successo.

Scelto tra i 32 semifinalisti della Sezione Musica direttamente dalla direttrice artistica Luisa Melis, Calabrese proporrà al pubblico e all’autorevole giuria presieduta da Dori Ghezzi il brano “Inverso”, uscito la scorsa primavera. Sul palco sarà accompagnato da un ensemble di grande qualità: la violinista Aurora Elia, la violoncellista Alessandra Ciniglia, il pianista Fabio Guagliardi e il percussionista Tarcisio Molinaro.

La serata, presentata da Dario Salvatori, sarà arricchita dalla partecipazione speciale di Teresa De Sio. I vincitori accederanno alla finale nazionale del Premio Fabrizio De André, in programma il 13 e 14 settembre a Roma, in Piazza Fabrizio De André.

Segui CosenzaOk