Saracena premia chi mantiene vivo il borgo
Il Comune riconosce il rimborso del 20% della TARI a chi vive e lavora nel centro storico, sostenendo famiglie e attività
Saracena - Il borgo resta vivo grazie a chi continua ad abitarlo, curarlo, aprire botteghe e tenere accese le sue strade. Per questo, anche per il 2025, l’Amministrazione comunale conferma una misura di sostegno mirata alle famiglie e alle attività economiche riconoscendo il rimborso del 20% dell’importo pagato della TARI. Una scelta che guarda alla tutela dell’identità, alla vitalità dei vicoli e al valore sociale della residenza nei centri storici.
UNA MISURA PER PREMIARE CHI AIUTA A CONTRASTARE LO SPOPOLAMENTO
È quanto fa sapere il Sindaco Renzo Russo sottolineando che il provvedimento nasce per alleggerire le spese delle famiglie che scelgono di vivere nel cuore storico del paese e delle attività commerciali che contribuiscono a mantenerlo vivo e presidiato. L’Esecutivo – sottolinea - ribadisce così una strategia che negli ultimi anni si sta consolidando, quella di incentivare la permanenza, contrastare lo spopolamento, premiare chi investe nel borgo e ne custodisce ogni giorno la memoria.
L’AVVISO È ONLINE. ECCO REQUISITI E MODALITÀ PER ACCEDE AL RIMBORSO
L’avviso pubblico, pubblicato sull’Albo Pretorio, indica i requisiti e le modalità di accesso al rimborso, che potrà essere richiesto dagli intestatari dell’utenza TARI relativa a immobili situati esclusivamente nel centro storico. Gli interessati dovranno presentare istanza secondo le scadenze e le modalità riportate nel documento ufficiale, disponibile sull’albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune.
RUSSO: UNA SCELTA POLITICA CHIARA E UN ATTO DI RICONOSCENZA
Sostenere chi vive e lavora nel nostro centro storico – sottolinea ancora il Primo cittadino – non è soltanto una misura economica. È una scelta politica chiara oltre ad essere un atto di riconoscenza verso chi custodisce l’identità del Paese del Moscato-Passito e ne contribuisce, giorno dopo giorno, alla sua vitalità. Le politiche per il centro storico – conclude Russo - rimangono una priorità della nostra visione amministrativa.
14.8°