San Fili ottiene un nuovo finanziamento per la difesa del suolo a Coste

l progetto, approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Atto del Governo n. 337/2025), prevede un contributo di € 458.294,13 destinato a opere di consolidamento, stabilizzazione e messa in sicurezza dell’area a rischio

A cura di Redazione
11 novembre 2025 22:00
San Fili ottiene un nuovo finanziamento per la difesa del suolo a Coste -
Condividi

San Fili - Un nuovo e importante passo per la sicurezza e la rigenerazione del territorio comunale è stato compiuto dal Comune di San Fili, che ha ottenuto il finanziamento per il progetto di “Difesa del suolo e consolidamento frana in località Coste – Lotto II”, nell’ambito della ripartizione della quota dell’Otto per Mille IRPEF a diretta gestione statale, nella categoria “Calamità naturali”.

Il progetto, approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Atto del Governo n. 337/2025), prevede un contributo di € 458.294,13 destinato a opere di consolidamento, stabilizzazione e messa in sicurezza dell’area a rischio. L’intervento mira a proteggere le abitazioni e le infrastrutture vicine, prevenendo ulteriori rischi per la sicurezza della comunità.

La Sindaca Linda Cribari ha commentato con soddisfazione il traguardo raggiunto: «Si tratta di un risultato significativo per la nostra comunità, perché investire nella sicurezza del territorio significa investire nella vita quotidiana delle persone, nella protezione dei beni comuni e nella prevenzione di futuri rischi. Continueremo a lavorare per attrarre risorse, pianificare interventi e costruire un modello di sviluppo sostenibile per San Fili.»

Un ringraziamento particolare è stato espresso dal Comune al Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici, Arch. Antonio Romeo, per la sua costante dedizione e il lavoro di coordinamento, e all’Ufficio Tecnico Comunale, che ha seguito con competenza l’intero iter progettuale e amministrativo, contribuendo al successo dell’iniziativa.

Questo finanziamento conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale nel rafforzare la sicurezza idrogeologica del territorio e nel valorizzare le risorse naturali, adottando una visione integrata di sviluppo che unisce prevenzione, cura del paesaggio e attenzione alla qualità della vita dei cittadini.

Segui CosenzaOk