San Fili celebra la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Una ricorrenza istituita per ricordare l'adozione, il 20 novembre 1989, della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia, il trattato internazionale più ratificato al mondo.
San Fili - Il Comune di San Fili aderisce oggi alla Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, una ricorrenza istituita per ricordare l'adozione, il 20 novembre 1989, della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia, il trattato internazionale più ratificato al mondo.
Questo documento fondamentale stabilisce diritti universali e inalienabili per ogni bambino e adolescente, tra cui il diritto alla vita, alla protezione, all'istruzione, alla salute, alla cura familiare, al gioco, alla partecipazione e alla piena realizzazione delle proprie potenzialità. La Convenzione, pur nella sua universalità, rappresenta anche un invito continuo per le istituzioni e per la società intera a mantenere alto l'impegno per la protezione dei più giovani e per la costruzione di un mondo che garantisca loro opportunità di crescita e sviluppo.
In occasione di questa giornata, non possiamo dimenticare che, in molte regioni del mondo segnate da conflitti, instabilità e povertà, milioni di bambini vivono quotidianamente in condizioni che negano loro i diritti più elementari. L'accesso all'istruzione, la protezione dalla violenza, e il diritto di vivere in un ambiente sicuro sono per loro un lusso inarrivabile. Le guerre, le crisi umanitarie e la povertà sottraggono a questi bambini non solo la possibilità di vivere la propria infanzia, ma anche la speranza di un futuro sereno e dignitoso.
La Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza rappresenta quindi un momento di riflessione collettiva, un richiamo a rinnovare ogni giorno l'impegno per il benessere e la protezione dei più giovani, affinché possano crescere in un contesto di sicurezza, accoglienza e opportunità. La difesa dei diritti dei bambini è, infatti, la base di una società giusta, civile e inclusiva.
Oggi più che mai, è essenziale riaffermare con forza i valori della pace, della solidarietà e della dignità umana. Proteggere i diritti dei bambini significa preservare il domani e costruire un futuro più giusto e umano per tutti.
12.9°