Ritorna la Fiera di San Giovanni in Fiore: un appuntamento storico per la Sila
L'evento richiama ogni anno migliaia di visitatori, anche da fuori regione, che percorrono a piedi la lunga via fiancheggiata dalle bancarelle dei venditori ambulanti

San Giovanni in Fiore - Dal 26 al 28 agosto, la località Palla Palla ospiterà la storica Fiera Tradizionale di San Giovanni in Fiore, un evento che segna l'inizio del nuovo anno scolastico e rappresenta da sempre un momento attesissimo per la comunità silana.
L'evento richiama ogni anno migliaia di visitatori, anche da fuori regione, che percorrono a piedi la lunga via fiancheggiata dalle bancarelle dei venditori ambulanti. La fiera offre una vasta gamma di prodotti: dalla gastronomia tipica locale agli arredi, dagli strumenti tecnologici agli articoli per la casa e la scuola. Un’occasione unica per scoprire e acquistare prodotti che raccontano le tradizioni e l’artigianato del territorio.
Questo appuntamento non è solo una festa per la città, ma un'opportunità per contrastare l'inarrestabile crescita degli acquisti online, fenomeno che minaccia di omologare le identità locali. La fiera di San Giovanni in Fiore rappresenta così un ritorno a un mercato vivo, fatto di persone, scambi diretti e realtà tangibili.
Inoltre, l'evento offre un significativo impatto economico per l'area silana, favorendo la partecipazione di produttori e commercianti locali e stimolando l'economia del territorio. Un'occasione di incontro, tradizione e crescita per tutta la comunità.