“Quel che resta del calcio”: mezzo secolo di emozioni in mostra a Cosenza
Dall’8 novembre al 7 dicembre, l’ex MAM ospita oltre 300 cimeli storici tra maglie, palloni e memorabilia dei grandi club e della Nazionale italiana

Cosenza – Dal 8 novembre al 7 dicembre 2025, nelle suggestive sale espositive dell’ex MAM, nel cuore del centro storico di Cosenza, sarà visitabile la mostra “Quel che resta del calcio. Mezzo secolo di cimeli dello sport più popolare al mondo”. L’esposizione, curata da Marco Toscano e organizzata dall’Associazione N.9, propone un percorso tra oltre 300 cimeli provenienti da importanti collezioni private, raccontando storie, emozioni e momenti indimenticabili dell’ultimo mezzo secolo di calcio.
I visitatori potranno ammirare maglie indossate dai campioni, gagliardetti ufficiali, biglietti delle sfide epiche, palloni, guanti e scarpini, autografi, figurine storiche, documenti rari, gadget, sciarpe, giornali e fotografie d’epoca. Una sezione speciale sarà dedicata al legame tra musica e pallone, insieme a memorabilia dei grandi club italiani – da Milan, Juventus, Inter, Roma, Napoli, Lazio, Torino, Sampdoria e Genoa – e della Nazionale italiana, oltre che dei Mondiali di calcio (1966-2006) e del calcio britannico.
L’iniziativa vuole essere un’occasione per ispirare le nuove generazioni, riscoprendo la storia del calcio e il valore delle comunità di tifosi, promuovendo fair play, lealtà e solidarietà. In un’epoca in cui il calcio è spesso ridotto a prodotto di consumo o pretesto per conflitti, la mostra ricorda come il vero spirito del gioco continui a emozionare milioni di persone in tutto il mondo.
La mostra sarà aperta dal martedì al venerdì, dalle 15:30 alle 20:00, e sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 20:00 (lunedì chiuso). Il biglietto d’ingresso ha un costo di 5 €.
Info:
+39 338 92 05 394
[email protected]