Le vie del gusto - Gamberi con pomodoro appassito

Esperienza culinaria al ristorante Leonetti a Camigliatello Silano sul corso principale

A cura di Redazione
04 novembre 2025 18:00
Le vie del gusto - Gamberi con pomodoro appassito -
Condividi

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento con una fantastica preparazione che mette alla prova la creatività e bravura di ristoratori e chef della nostra bella città di Cosenza , per la mia rubrica golosa "Le vie del gusto".

Questa  voglio raccontarvi la mia esperienza al ristorante Leonetti a Camigliatello Silano sul corso principale.

Gli dice che in montagna non si può degustare una bella linguina ai gamberi si sbaglia di grosso perché ho degustato una linguina ai gamberi fantastica con il pomodoro appassito davvero molto buono.

Il bar Leonetti1953 lo conoscete tutti sulla parte alta del corso principale di Camigliatello Silano , da qualche anno ha aperto anche il ristorante e la pizzeria, anche la pizza è molto buona però oggi vi voglio dedicare principalmente al ristorante a questo fantastico piatto.

Loro fanno cucina tipica del territorio legata molto alle tradizioni e i piatti del territorio con prodotti legati alla carne ai funghi, però questa volta mi hanno proposto queste linguine con i gamberi e il pomodoro appassito, lo so che vi state domandando va in Sila a Camigliatello e mangi un piatto di pesce e sì l'ho voluti provare perché l'aspetto era molto invitante l'ho visto arrivare al tavolo a fianco e mi ha incuriositi.

Come sempre iniziamo dalla presentazione impiattamento fantastico a spirale come piace a me è l'unica pecca vi devo dire che mi sarei aspettato i gamberi sgusciati invece erano interi e li ho dovuti smussare io so questa era l'unica pecca che ho trovato nel nell'impiattamento io li avrei sguscia.

Bello anche il fatto che sopra la spirale c'erano questi pomodori pachino appassiti con il verde del prezzemolo che donava quel tocco di colore che stava davvero bene.

Al palato il piatto era bello ricco anche perché è stato usato una bisque di gambero che dava sapore alla linguina quindi ogni boccone si sentiva il mare sentiva il gusto del del gambero la sua dolcezza ma anche il suo gusto intenso. Ripeto l'unica pecca è stata quella di dover sgusciare il gambero perché ho avuto un po' di difficoltà però del resto il piatto era molto equilibrato e molto buono. Ottima la cottura delle linguine al dente come piace a me si sentiva la cavità della pasta c'era quell'anima all'interno che rendeva la pasta bella al dente di una cottura straordinaria della pasta davvero fatta bene. La crema creata con il pomodoro e la bisque di gambero era spettacolare si sentivano tutti gli ingredienti , l'acidità del pomodoro era equilibrata dalla dolcezza del del gambero , vi devo dire davvero un piatto buono e molto equilibrato.

Logicamente mi sono detto che i gamberi erano congelati però vi devo dire di ottima qualità erano dei gamberoni e le tre abbastanza grandi e dal gusto davvero ottimo.

Non mi sono pentito di averlo scelto anche se ero in montagna e vi dico che ne vale la pena quindi se capitate a Camigliatello Silano è andate al ristorante Leonetti 1953 chiedete se c'è la possibilità di degustare questo piatto di pesce perché ne vale davvero.

Logicamente era un fuori menù quindi non è sempre presente sulla carta del loro ristorante però penso che lo fanno spesso.

Se decidete di andarla a provare mi raccomando inviatemi le foto e poi fatemi sapere come avete trovato il mio consiglio.

Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se volete segnalarmi una vostra gustosa preparazione che avete degustato in giro nella provincia di Cosenza.

Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo Facebook " Cosenza tutta da gustare " così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.

Il gastronomo con il baffo Piero Cantore

Segui CosenzaOk