L'arte di Angelo Gallo in mostra al MUSMA per la Giornata del Contemporaneo

Angelo Gallo in mostra al MUSMA: l'arte che esplora il sentire tra installazioni interattive e xilografie donate alla città

A cura di Redazione
17 settembre 2025 13:00
L'arte di Angelo Gallo in mostra al MUSMA per la Giornata del Contemporaneo -
Condividi

In occasione della ventunesima Giornata del Contemporaneo, promossa dall’AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), l'Archivio Collezione Angelo Gallo annuncia l’inaugurazione della mostra "OPERA UNICA – Tre studi sul sentire"*. L'evento si terrà sabato 4 ottobre 2025 alle ore 17:30 al MUSMA, il Museo della Scultura Contemporanea di Matera, situato a Palazzo Pomarici. L'ingresso per l'occasione è gratuito.

Curata da Simona Spinella, l'esposizione presenta il lavoro di Angelo Gallo, incisore e new media artist. Il progetto è promosso e coprodotto da A-HEAD Project di Angelo Azzurro Onlus. La mostra sarà aperta al pubblico fino all'8 novembre 2025.

  • Le tre opere principali, concepite come "studi", sono:

    "Studio della scultura dell’ala": La prima opera della serie, esposta in precedenza al Museo dei Brettii e degli Enotri a Cosenza.

    "Studio della sensibilità dell’attesa": Presentata a Roma presso Villa Altieri.

    "Studio del sentimento dell’abbandono": La terza opera della serie, presentata per la prima volta durante questa inaugurazione, è accompagnata dall'installazione interattiva "Loneliness".

    Una sezione aggiuntiva, allestita nella Sala della Caccia, ospita opere dall'Archivio Collezione Angelo Gallo, curate da Marilena (Maria) Morabito. Questa sezione ha lo scopo di fornire un contesto per comprendere il percorso artistico di Gallo.

    Un percorso artistico tra emozione e donazione

    Parallelamente alla mostra, la nona tappa del progetto

    "Random Recipient" di Angelo Gallo si svolgerà a Matera dal 1° al 4 ottobre. Durante questa iniziativa, l'artista donerà a destinatari sconosciuti 10 opere xilografiche raffiguranti l'anatomia ossea di un'ala di uccello. Le opere saranno collocate in 10 diversi luoghi della città per essere trovate e accolte dal pubblico. Il progetto, definito da Gallo come un'indagine poetica su caso, distanza e generosità, ha già toccato diverse città, tra cui Edimburgo, Palermo, Roma e Berlino.

    Nato a Cetraro nel 1988, Angelo Gallo è un artista che, nella sua ricerca, si muove al confine tra forma e pensiero, utilizzando sia l'incisione che le installazioni interattive. Dal 2015, con la serie

    "Anatomie Forzate", esplora il rapporto tra l'individuo e il contesto culturale, mentre con la serie "Anatomie Sensibili" approfondisce temi come la percezione e la fragilità. La serie

    "Opere Uniche di possibile tiratura illimitata", inaugurata nel 2023, riflette sulla riproducibilità dell'opera d'arte contemporanea.

    L'Archivio Collezione Angelo Gallo ringrazia il MUSMA, la curatrice Simona Spinella, e tutti i partner e collaboratori che hanno reso possibile il progetto.

Segui CosenzaOk