La Madonna di Fatima sorvola Corigliano-Rossano a bordo di un elicottero della Guardia di Finanza
La sacra effigie accolta con devozione da autorità, militari e cittadini. Scortata fino alla Chiesa di San Paolo per la celebrazione eucaristica

In occasione del “Peregrinatio Mariae” della Madonna di Fatima a Corigliano–Rossano (CS), si è svolto un evento dal profondo significato spirituale che ha coinvolto l’intera comunità.
La sacra effigie è stata imbarcata sull’elicottero AW139 della Sezione Aerea di Lamezia Terme e trasferita dall’area portuale di Corigliano fino al Palazzetto dello Sport “Felice Calabrò” di Rossano. Nonostante la pioggia incessante, il sorvolo ha interessato l’intero comprensorio, con particolare attenzione agli Ospedali “Guido Campagna” di Corigliano e “Nicola Giannettasio” di Rossano, impartendo una simbolica benedizione dall’alto.
All’atterraggio, l’aeromobile è stato accolto dalle autorità religiose e dai militari del comparto A.T.P.I. del Gruppo Sibari e della Compagnia di Corigliano–Rossano, presenti in rappresentanza del Corpo. Successivamente, i militari hanno scortato la sacra immagine lungo le strade cittadine fino alla Chiesa di San Paolo in Rossano, dove si è celebrata la Santa Messa.
L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia San Paolo e dai Servi del Cuore Immacolato di Maria, con la partecipazione attiva della Guardia di Finanza attraverso le proprie componenti territoriali e aeronavali, ha richiamato un’ingente affluenza di fedeli, suscitando profonda emozione e vivo entusiasmo in tutta la comunità locale.
L’evento conferma l’impegno delle Fiamme Gialle a supporto di manifestazioni di alto valore spirituale e comunitario, in un territorio fortemente legato alla devozione mariana.