I Maestri del Giacomantonio Auditorium alla Casa della Musica
I Maestri del GiacomantonioAuditorium – Casa della Musica, 25 settembre 2024, ore 20:30Stefano Novelli (clarinetto), Fausto Castiglione (violoncello), Ivan Donchev (pianoforte)I Trii di Beethoven, Gli...

I Maestri del Giacomantonio
Auditorium – Casa della Musica, 25 settembre 2024, ore 20:30
Stefano Novelli (clarinetto), Fausto Castiglione (violoncello), Ivan Donchev (pianoforte)
I Trii di Beethoven, Glinka e Rota
Dopo il concerto Mozart e Mendelssohn: il clarinetto e gli archi, mercoledì 25 settembre alle 20 e 30, presso l’Auditorium – Casa della Musica, toccherà ai maestri Stefano Novelli (clarinetto), Fausto Castiglione (violoncello) e Ivan Donchev (pianoforte) proporre un nuovo programma dal titolo I Trii di Beethoven, Glinka e Rota.
Il ricercato impaginato metterà in luce il particolare amalgama timbrico del trio per clarinetto, violoncello e pianoforte; in particolare saranno eseguiti: Trio per pianoforte, clarinetto e violoncello, op. 11 (Allegro con brio, Adagio, Tema con variazioni) di Ludwig van Beethoven; Trio “Pathetique” per pianoforte, clarinetto e violoncello (Allegro moderato, Scherzo, Largo, Allegro con spirito) di Mikhail Glinka; Trio per pianoforte, clarinetto e violoncello (Allegro, Andante, Allegrissimo) di Nino Rota.
Accanto alla beethoveniana opus 11, più nota nella versione che all’originale clarinetto sostituisce il violino, le pagine di Mikhail Glinka e Nino Rota sono, invece, di raro ascolto. Il Trio di Rota è il secondo e ultimo dei due suoi lavori così denominati e risale al 1973; mentre il Trio “Pathetique” di Glinka presenta la duplice destinazione strumentele: clarinetto, fagotto e pianoforte, oppure, violino, violoncello e pianoforte.
***
Il prossimo concerto della stagione I Maestri del Giacomantonio si terrà venerdì4 ottobre, alle 19.00, presso l’Auditorium Casa Della Musica, in programma Docenti e studenti uniti nella musica, W. A. Mozart: Quartetti e Quintetti per Archi (Alberto Maria Ruta, violino; Rossella Bertucci, violino; Valeria Carnicelli, violoncello), in collaborazione con la classe di Viola.