“Familia” di Francesco Costabile dal trionfo al Magna Graecia Film Festival alla corsa agli Oscar per l'Italia
Il film premiato al Magna Graecia Film Festival porta il talento calabrese nella corsa alla statuetta più ambita del cinema internazionale

Ancora una volta il Magna Graecia Film Festival si conferma prestigiosa vetrina e trampolino di lancio per i protagonisti del cinema nazionale e internazionale. È notizia di oggi che sarà “Familia” del cosentino Francesco Costabile a rappresentare l’Italia nella corsa ai Premi Oscar 2026. Il comitato di selezione istituito da ANICA ha puntato, dunque, sul lungometraggio del regista calabrese, designato con voto unanime tra i 24 titoli proposti.
Familia ha trionfato alla ventiduesima edizione del MGFF di Soverato, nell’estate appena trascorsa, vincendo il premio come Miglior opera prima e seconda italiana. Era stato lo stesso Costabile, insieme all’attore Francesco Di Leva, a presentare il film, tratto dal libro Non sarà sempre così di Luigi Celeste, che indaga le dinamiche psicologiche della relazione tossica e dei meccanismi dominanti nei contesti familiari con storie di violenza domestica.
Un riconoscimento tributato per la capacità di raccontare una storia con rigore e intensità, senza mai cedere alla retorica:
“Un film che scava nel cuore oscuro della famiglia, con uno sguardo lucido e necessario, sorretto da interpretazioni potenti e da una regia che dà forma alla tensione quotidiana con pudore e precisione”, recitava la motivazione del premio.
La giuria del Magna Graecia Film Festival aveva anche insignito Barbara Ronchi del premio per la migliore attrice.
Il percorso di “Familia”, partito con successo lo scorso anno da Venezia, arriva ora a coronamento con la designazione da parte del comitato di ANICA, composto da Micaela Fusco, Alessandra Magliaro, Gabriele Muccino, Olivia Musini, Simona Paggi, Federico Pontiggia, Micaela Ramazzotti, Stefano Sardo e Vito Sinopoli.
“Una notizia che ci riempie di gioia e di orgoglio, sono contento di aver avuto la possibilità di valorizzare uno straordinario talento calabrese”, commenta il fondatore e direttore artistico del MGFF, Gianvito Casadonte.
“Dopo i diversi premi conquistati nei festival, Francesco Costabile ha raggiunto la meritata consacrazione, con l’onore di rappresentare l’Italia alla corsa alla statuetta più ambita”.
Per Familia, il primo step sarà quello di riuscire ad entrare nella shortlist dei 15 migliori film internazionali, che sarà resa nota dall’Academy il prossimo 16 dicembre.