Da Scala Coeli a Roma, Raffaele Iaria protagonista di un'importante mostra

Il calabrese contribuisce alla presentazione della mostra dedicata al Giubileo dei migranti e del mondo missionario, in programma il 2 ottobre al Salone del Commendatore

A cura di Redazione
01 ottobre 2025 11:00
Da Scala Coeli a Roma, Raffaele Iaria protagonista di un'importante mostra -
Condividi

Scala Coeli - Si terrà domani, 2 ottobre, alle ore 11 presso il Salone del Commendatore, a Roma, in occasione del Giubileo dei migranti e del mondo missionario (4 e 5 ottobre 2025), l’anteprima e la presentazione della mostra immersiva “Come ponti sul mondo – Scelte di vita, racconti di missione” che si avvale della consulenza storica del calabrese Raffaele Iaria, originario di Scala Coeli.

L’introduzione e la moderazione dell’incontro di presentazione è a cura di Paolo Masini, Presidente della Fondazione Mei e ideatore e coordinatore del progetto. Interverranno, per i saluti istituzionali, Paola Canali, direttrice UOC patrimonio e valorizzazione Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia; Civita Di Russo, Vice Capo Gabinetto del Presidente Rocca Regione Lazio; mons. Pierpaolo Felicolo, direttore della Fondazione Migrantes; mons. Graziano Borgonovo, Sottosegretario del Dicastero per l’Evangelizzazione; mons. Samuele Sangalli, Segretario Aggiunto per l’Amministrazione del Dicastero per l’Evangelizzazione.

La presentazione della sala immersiva sarà curata dalla storica Marisa Fois. Il progetto è stato ideato e coordinato da Paolo Masini e dalla sociologa delle migrazioni Delfina Licata, mentre la ricerca storica e l’elaborazione dei testi è stata curata da Marisa Fois con la consulenza storica di Raffaele Iaria e museale di Giorgia Barzetti.

La mostra - che si potrà visitare dal 3 ottobre al 16 novembre - è promossa dal Museo nazionale dell'Emigrazione e della Fondazione Migrantes.

Segui CosenzaOk