Cosenza, la Cgil organizza dibattito pubblico su emergenza universitaria
Cosenza – Il 5 marzo 2024 la FLC CGIL di Cosenza ha organizzato una giornata di studio e di dibattito, articolata in due iniziative di importante rilevanza politica.INIZIATIVA FORUM DOCENZA UNIVERSITA...

Cosenza – Il 5 marzo 2024 la FLC CGIL di Cosenza ha organizzato una giornata di studio e di dibattito, articolata in due iniziative di importante rilevanza politica.
INIZIATIVA FORUM DOCENZA UNIVERSITARIA.
La mattina alle 10 saremo all’UNICAL – ( piano terra- cubo “ restaurant” -piazzale Aula Magna) per discutere, con il compagno Luca SCACCHI -Responsabile Nazionale Forum della docenza universitaria FLC CGIL , di “ Precariato, PNRR e revisione pre ruolo; Adeguamenti ISTAT e revisione della docenza universitaria. Tenuta del Sistema nazionale universitario, tra telematiche e rischi FFO “.
Vogliamo sollecitare il dibattito pubblico e l’attenzione mediatica sulle emergenze strutturali della comunità universitaria:
Assistiamo ad un ritorno della contrazione dell’università italiana negli ultimi anni, con un nuovo calo di immatricolazioni solo tamponato dalle telematiche, determinato non da problemi di offerta (corsi), ma dalle incertezze del mercato del lavoro e dalle barriere di ingresso (tasse e diritto allo studio); gli sbarramenti di accesso sono determinati dall’impressionante calo di risorse pubbliche dell’ultimo decennio, che l’aumento del FFO ( Fondo per il Finanziamento Ordinario delle Università pubbliche) degli ultimi anni non risolve, rimanendo ancora sui livelli reali di prima della crisi.
• Rimane anche un problema di organici e di precariato all’interno della docenza universitaria, che riguarda sia docenti/ricercatori sia TAB (per questi è anche necessaria una valorizzazione dei loro stipendi, di gran lunga i più bassi della pubblica amministrazione).
• Il PNRR è solamente tangente, quando non estraneo a questi problemi.
• Serve quindi rilanciare una campagna generale per l’aumento del FFO (in particolare quota base, libera da vincoli e in rapporto a grandezza atenei), anche a fronte della significativa inflazione di questi ultimi due anni e del prevedibile aumento dei costi di personale (rinnovo CCNL, adeguamento ISTAT e progressioni).
ASSEMBLEA PUBBLICA SULLA PALESTINA.
Nel pomeriggio del 5 marzo, alle 17,30, ci ritroveremo presso la Camera del Lavoro di Cosenza per una Assemblea Pubblica sulla Palestina; ne discuteremo con Francesco Piro, Segretario Generale FLC Cosenza, Massimiliano Ianni, Segretario Generale CGIL Cosenza, Antonino Campennì, docente Unical, Fabrizio Di Buono, ricercatore che rappresenterà l’Anpi Provinciale di Cosenza. Saranno con noi anche alcuni membri della comunità palestinese che porteranno la loro esperienza ed apriranno il dibattito con esponenti di enti e associazioni che abbiamo invitato a partecipare. Chiuderà i lavori il compagno Luca Scacchi, dirigente sindacale CGIL Nazionale.
Parleremo della violazione dei diritti umani, delle criticità e dei fallimenti dei negoziati di pace, di come la costruzione di una pace giusta e duratura sia l’unica strada da perseguire.