Corigliano-Rossano - Ercolino Ferraina presenta il suo libro

Il 25 settembre alla Cittadella dei ragazzi di Rossano un’opera che ripercorre mezzo secolo di impegno artistico e culturale

A cura di Redazione
13 settembre 2025 11:00
Corigliano-Rossano - Ercolino Ferraina presenta il suo libro -
Condividi

Corigliano-Rossano -  Sarà presentato giovedì 25 settembre alle ore 18.30, presso la Sala Teatro della Cittadella dei bambini e dei ragazzi in Viale Bruno Buozzi, il libro “Nulla nasce per caso” di Ercolino Ferraina. L’incontro, aperto al pubblico, segna l’esordio ufficiale di un’opera che ricostruisce attraverso immagini, articoli e testimonianze oltre cinquant’anni di attività culturale e artistica.

L’appuntamento, presentato dall’Università Popolare di Rossano, diretta dal Prof. Gennaro Mercogliano, e del Dr. Salvatore Bugliaro Direttore del Centro Studi Arberesche, che ha curato la prefazione del volume, prevede un dialogo tra l’autore, giornalisti, e operatori culturali.

La serata intende valorizzare non solo un percorso personale che si intreccia con la storia collettiva della città, restituendo memoria e prospettiva su un intero arco generazionale, quanto il lavoro svolto dall’Associazione Internazionale Centro Arte Club, che negli ultimi trent’anni ha promosso e condiviso il territorio in Italia e all’estero.

“Nulla nasce per caso” è un volume nato per custodire e condividere la memoria di un’esperienza. Non si tratta di un’autobiografia classica, ma di un archivio ragionato: una raccolta di immagini, ritagli, articoli e note che restituiscono il percorso umano e professionale di Ferraina e, insieme, le tappe dello sviluppo culturale di un territorio che da decenni vive di iniziative artistiche, eventi, progetti collettivi.

Nelle sue pagine scorrono mostre, rassegne, attività associative, collaborazioni con istituzioni e artisti, momenti di crescita personale e comunitaria. Ogni documento selezionato dall’autore è inserito in un contesto narrativo che ne spiega la genesi e il significato, componendo un mosaico che ha come filo conduttore la convinzione che cultura e bellezza possano generare coesione e identità.

L’incontro prevede: dialogo pubblico con l’autoresessione stampa dedicata agli organi d’informazione; possibilità di interviste individuali e accrediti media; interventi di artisti, operatori culturali e rappresentanti istituzionali.

La serata sarà anche l’occasione per ripercorrere, attraverso immagini e letture, le tappe principali della carriera di Ferraina e per discutere con lui le prospettive future delle attività culturali sul territorio.

Segui CosenzaOk