Corigliano-Rossano - Anna Pavignano racconta il cinema di Troisi

Corigliano-Rossano – Emoziona, intenerisce, crea familiarità e reciprocità come solo un buon libro sa fare. DDa domani mi alzo tardi(edizioni e/o) è l’incontro immaginario, con la discrezione tutta pi...

A cura di Redazione
27 luglio 2024 11:00
Corigliano-Rossano - Anna Pavignano racconta il cinema di Troisi -
Condividi

Corigliano-Rossano – Emoziona, intenerisce, crea familiarità e reciprocità come solo un buon libro sa fare. DDa domani mi alzo tardi(edizioni e/o) è l’incontro immaginario, con la discrezione tutta piemontese di Anna Pavignano, tra la sceneggiatrice e Massimo Troisi. Da questo libro è liberamente tratto l’omonimo film di Stefano Veneruso (nipote dell’attore e regista napoletano), prodotto da 30miles Film e Barbara Di Mattia, uscito nelle sale cinematografiche l’anno scorso.

Ma non è una celebrazione lugubre, anzi, leggerlo dà la sensazione di trovarsi seduti a un tavolo con Troisi, a guardare la sua fronte ampia, i suoi riccioli neri, il perenne mezzo sorriso, le dita lunghe e sottili che sorreggono parole napoletane smozzicate.

Succederà lo stesso lunedì 29 luglio alle ore 21.00 sul piazzale “Mario Candido” del Castello Ducale di Corigliano-Rossano (CS) dove l’emozione di rincontrare Massimo Troisi sarà grande attraverso le parole di Anna Pavignano, la sceneggiatrice dei suoi film e compagna nei primi anni ’80, e i relatori che prenderanno parte alla serata.

Con la conduzione di Michele Conversano e interpretazione brani di Francesca Geraci, la serata vedrà gli interventi di tre relatori, che daranno vita a tre blocchi tematici

Segui CosenzaOk