Cleto punta sulla cultura e sul turismo: presentato il primo calendario annuale degli eventi
Il Comune di Cleto, noto come il Comune dei due Castelli, presenta il primo tabellone ufficiale degli eventi per l'anno...

Il Comune di Cleto, noto come il Comune dei due Castelli, presenta il primo tabellone ufficiale degli eventi per l’anno in corso, con l’obiettivo di agevolare cittadini e turisti nella pianificazione delle proprie vacanze.
Negli ultimi tre anni, l’amministrazione comunale, in stretta collaborazione con la comunità locale, le associazioni e le realtà più attive del territorio, ha dato vita a un fitto programma di manifestazioni culturali, enogastronomiche e sportive. Un impegno che ha portato alla calendarizzazione di numerosi eventi, capaci di attrarre l’attenzione a livello comprensoriale e regionale.
Le iniziative, strutturate e tematizzate, mirano a valorizzare il ricco patrimonio del territorio: dai paesaggi alla storia, dalla cultura alle tradizioni, fino all’artigianato e all’agricoltura. Un’offerta variegata che ha coinvolto migliaia di visitatori, contribuendo a rendere Cleto una delle mete più attrattive dell’area.
Il successo crescente ha suscitato l’interesse di professionisti del settore, partner istituzionali, emittenti televisive locali e nazionali, tour operator e agenzie di viaggio, facendo emergere le potenzialità del territorio e della sua comunità.
L’impatto positivo si riflette anche sul piano economico: l’incremento delle presenze ha generato importanti ricadute per le attività commerciali e per le casse comunali, con un netto aumento degli introiti legati, ad esempio, ai ticket d’ingresso al Castello.
“Crediamo fortemente che gli eventi rappresentino un motore strategico per lo sviluppo turistico di Cleto”, afferma l’amministrazione. “Continueremo a lavorare in sinergia con il territorio per migliorare e ampliare l’offerta, puntando a una proposta culturale sempre più strutturata e attrattiva”.
Il 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti e grandi novità. Cleto è pronta ad accogliere turisti e visitatori, confermandosi una destinazione capace di coniugare bellezza, autenticità e ospitalità.
