Cassano all'Ionio festeggia il 25 aprile, Festa della Liberazione

Cassano all’Ionio (CS) – Accompagnato dai rappresentanti delle Forze dell’ordine, dai membri della Giunta, dal Presidente del Consiglio comunale Lino Notaristefano (in rappresentanza dell’intero Consi...

A cura di Redazione
26 aprile 2024 19:00
Cassano all'Ionio festeggia il 25 aprile, Festa della Liberazione -
Condividi

Cassano all’Ionio (CS) – Accompagnato dai rappresentanti delle Forze dell’ordine, dai membri della Giunta, dal Presidente del Consiglio comunale Lino Notaristefano (in rappresentanza dell’intero Consiglio comunale), dall’Associazione nazionale partigiani (Anpi) e da rappresentanti delle organizzazioni sindacali (tra cui la Cgil) ho deposto una corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti, la Stele dell’Immacolata ubicata in adiacenza del Palazzo di Città.

Presenti anche i massimi rappresentanti delle forze dell’ordine: il Commissario capo della Polizia di Castrovillari Gaetano Tedeschi, il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Cassano Michele Ornelli, il Colonnello del Gruppo della Guardia di Finanza di Sibari Giuseppe Maniglio e l’Architetto Anna Aiello, comandante della Polizia locale cassanese oltre a tanti cittadini e persone intervenute per ricordare la giornata del 25 aprile.

Nel breve momento di riflessione che si è tenuto alla fine della cerimonia sia io sia le altre persone intervenute hanno ricordato il grande lavoro fatto e il sacrificio dei partigiani per liberare l’Italia dal Fascismo e per far sì che oggi ognuno si senta libero di esprimere le proprie idee. Ho ringraziato i presenti e ho ricordato come è grazie a donne e uomini che liberarono il nostro Paese dal Fascismo e dall’occupazione nazista che oggi possiamo essere liberi di scegliere e partecipare alla vita democratica.

Ed è su questa scia che oggi ringrazio le forze dell’ordine e la magistratura e li incitò ad andare avanti affinché ci sia anche un nuovo 25 Aprile di liberazione di questo territorio, di Cassano e dell’intera Sibaritide dalla cappa mafiosa che lo opprime. Allo stesso tempo invito nuovamente i cittadini a collaborare con loro. Noi ci siamo: dobbiamo essere tutti uniti in questa battaglia fondamentale per il nostro futuro.

Fonte: Comune di Cassano all’Ionio

Segui CosenzaOk