Cassano all'Ionio, avviati i Lavori per la Costruzione di Nuovi Loculi Cimiteriali
Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione di nuovi loculi cimiteriali, destinati ad aumentare la capacità ...

Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione di nuovi loculi cimiteriali, destinati ad aumentare la capacità del cimitero comunale. La cerimonia di consegna dei lavori si è svolta alla presenza del sindaco Giovanni Papasso, del direttore dei lavori, ing. Mario Innocenzo Rummolo, e del Responsabile Unico del Procedimento (RUP), geometra Pasquale Chidichimo. Erano presenti anche i rappresentanti dell’impresa “Esse Costruzioni Sas” di Salvatore Santagada, incaricata dell’esecuzione dell’opera, nonché il vicesindaco Antonino Mungo, la consigliera Carmen Gaudiano (candidata a sindaco), e vari dirigenti e dipendenti comunali.
Il progetto prevede la costruzione di 264 nuovi loculi e 104 cellette per urne cinerarie, con un investimento complessivo di 463.000 euro, di cui 331.500 destinati ai lavori e 3.400 euro per la sicurezza. I lavori dovranno essere completati entro sei mesi dalla data di consegna.
Gli interventi consistono principalmente nella realizzazione di loculi cimiteriali di tipo “colombario”, distribuiti in serie orizzontali, e nella costruzione di cellette per urne cinerarie. La struttura sarà sviluppata su due piani, collegati da una scala esistente, con l’aggiunta di un montascale per facilitare l’accesso al piano superiore. I tecnici hanno illustrato come la nuova costruzione risponderà alle esigenze di una crescente domanda di servizi cimiteriali, sia per la sepoltura tradizionale che per la cremazione.
Nel suo intervento, il sindaco Giovanni Papasso ha sottolineato l’importanza dell’opera: «La realizzazione di 264 loculi e 104 cellette per urne cinerarie rappresenta un passo significativo per garantire spazi adeguati alle necessità dei cittadini. Questi lavori permetteranno di risolvere anche le problematiche legate alle estumulazioni».
Papasso ha anche ricordato i progressi compiuti durante il suo mandato: «In questi anni, abbiamo realizzato quasi 3000 nuovi spazi, tra loculi e cellette, e con questi ulteriori 400 loculi che oggi affidiàmo alla costruzione, posso garantire che l’amministrazione che verrà non avrà problemi legati all’edilizia cimiteriale. Quando mi sono insediato nel 2019, abbiamo trovato situazioni difficili, con bare accatastate in attesa di sepoltura. Ora il cimitero è uno dei più puliti, ordinati e moderni della regione».
Il sindaco ha concluso il suo intervento guardando al futuro: «Continueremo a lavorare per migliorare il nostro cimitero, sperando in una continuità amministrativa con Carmen Gaudiano come sindaco. Vogliamo costruire un nuovo cimitero a Sibari e risolvere anche la questione delle cappelle delle ex congreghe, che non abbiamo creato ma che ci siamo trovati a dover gestire».
Con l’avvio dei lavori e l’impegno dell’amministrazione comunale, si prospetta una significativa evoluzione nella gestione dei servizi cimiteriali, con uno sguardo sempre rivolto al rispetto e alla dignità del culto dei defunti.