Campi Flegrei, terremoto magnitudo 4.4: paura tra la popolazione
Ancora tanta paura nella zona dei Campi Flegrei. Negli ultimi minuti i sismografi dell’INGV hanno registrato due scosse importanti.La prima di magnitudo ML 3.5 è stata registrata alle ore 19:51:14. Po...

Ancora tanta paura nella zona dei Campi Flegrei. Negli ultimi minuti i sismografi dell’INGV hanno registrato due scosse importanti.
La prima di magnitudo ML 3.5 è stata registrata alle ore 19:51:14. Pochi minuti dopo, alle ore 20:10.03 è stato registrato un sisma di magnitudo Md 4.4.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli).
Ma cosa sono i Campi Flegrei? Sono una vasta area vulcanica situata nell’area metropolitana di Napoli, in Italia. Questa regione è caratterizzata da un paesaggio geologico unico, con crateri, fumarole e sorgenti termali. La sua storia vulcanica risale a migliaia di anni fa e ha avuto un impatto significativo sulla geografia e sulla cultura della zona circostante.
Oggi, i Campi Flegrei sono oggetto di studio scientifico per comprendere meglio i rischi sismici e vulcanici che potrebbero influenzare la popolazione locale.