Caloveto vara l’ordinanza per cani: regole più severe su guinzagli, museruole e pulizia
Il sindaco Mazza: «Strumento di civiltà per garantire igiene, sicurezza e rispetto reciproco»

CALOVETO (CS), lunedì 1 settembre 2025 – Arriva a Caloveto un nuovo regolamento che disciplina la conduzione e la custodia dei cani sul territorio comunale. Con un’ordinanza firmata dal sindaco Umberto Mazza, il Comune introduce un insieme di regole mirate a garantire ordine, sicurezza e decoro urbano, tutelando al tempo stesso la serena convivenza tra cittadini e animali d’affezione.
Guinzaglio e museruola obbligatori
Secondo il provvedimento, in aree pubbliche i cani dovranno essere condotti con guinzaglio non superiore a un metro e mezzo. Per le razze e i soggetti considerati potenzialmente aggressivi, scatta anche l’obbligo della museruola, da applicare in ogni circostanza e a richiesta delle autorità.
Stop alle deiezioni sui marciapiedi
Un capitolo importante riguarda l’igiene e il decoro urbano. I proprietari sono tenuti a raccogliere immediatamente le deiezioni dei propri animali e a smaltirle in modo corretto. Vietato, inoltre, lasciare i cani vagare liberamente sul territorio comunale.
Responsabilità e iscrizione all’anagrafe canina
L’ordinanza sottolinea anche la responsabilità civile e penale dei proprietari per eventuali danni o molestie causati dai cani. È reso obbligatorio, inoltre, l’inserimento nell’anagrafe canina e la vaccinazione antirabbica.
Sanzioni e controlli
Il provvedimento è entrato in vigore il 29 agosto, il giorno successivo alla pubblicazione sull’Albo Pretorio, e resterà attivo fino a eventuale revoca. Sono previste sanzioni da 50 a 500 euro per chi non rispetta le disposizioni, salvo che il fatto costituisca reato. Il compito di vigilare è affidato alla Polizia Municipale e alle forze dell’ordine.