Bonus Giovani Under 35: nuove opportunità di assunzione per i datori di lavoro

Il Bonus Giovani è destinato ai giovani con meno di 35 anni alla data dell'assunzione, che non abbiano mai avuto un contratto a tempo indeterminato in passato.

A cura di Redazione
08 novembre 2025 10:00
Bonus Giovani Under 35: nuove opportunità di assunzione per i datori di lavoro -
Condividi

A partire dal 1° settembre 2024, i datori di lavoro privati hanno una nuova opportunità per favorire l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro grazie al Bonus Giovani Under 35. L'incentivo, introdotto per stimolare l'occupazione giovanile, prevede l’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato.

Il Bonus Giovani è destinato ai giovani con meno di 35 anni alla data dell'assunzione, che non abbiano mai avuto un contratto a tempo indeterminato in passato. L'incentivo è valido per le assunzioni che si effettuano tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025.

Le caratteristiche dell'incentivo:

  • Periodo di validità: dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025.

  • Destinatari: giovani con meno di 35 anni, che non abbiano mai lavorato con contratto a tempo indeterminato.

  • Tipologia di contratto: si applica a contratti di lavoro a tempo indeterminato o a trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato.

  • Settori di applicazione: l'incentivo riguarda assunzioni di lavoratori con qualifica di operai, impiegati o quadri.

  • Importo: l'esonero riguarda il 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, per un massimo di 24 mesi, con un limite di 500 euro al mese.

Questa misura rappresenta un'opportunità significativa per le aziende che desiderano investire nei giovani, al tempo stesso incentivando un inserimento stabile nel mondo del lavoro.

Segui CosenzaOk