Arboreal Imprintis il 13 settembre 2025 nel bosco di Pratopiano a Casali del Manco

Opere artistiche che esplorino il legame tra comunità e paesaggio, tra radici e futuro

A cura di Redazione
10 settembre 2025 21:00
Arboreal Imprintis il 13 settembre 2025 nel bosco di Pratopiano a Casali del Manco -
Condividi

Sabato 13 settembre 2025 nell’incantevole bosco di castagni monumentali di Pratopiano in località Pedace del Comune di Casali del Manco (CS) si svolgerà la prima edizione del progetto artistico collettivo denominato Arboreal Imprintis (Impornte Arboree) tracce di natura e memoria; l’evento è organizzato dall’Associazione culturale Sguardi Ecologici e il team curatoriale di Arboreal Imprintis in partenariato con l'Universitas Vivariensis, con il supporto logistico della PGS (Polisportive giovanili salesiane) di Spezzano Piccolo e del CISOM (Corpo italiano di soccorso Ordine di Malta) sezione di Cosenza e il patrocinio del Comune di Casali del Manco, ed è rivolto ad artisti, illustratori, pittori, fotografi e creativi, ma anche a chi desidera cimentarsi per la prima volta in un'esperienza artistica. La performance artistica collettiva unisce arte contemporanea, natura e memoria del territorio. L’evento è coordinato dalla docente d’arte Sabrina Marotte e da Flavio Longo. Il progetto si propone di trasformare spazi naturali in un percorso artistico diffuso attraverso installazioni, pitture, stampe, fotografie e interventi site-specifici ispirati alla natura come custode di storie, radici e identità. Gli artisti sono chiamati a realizzare opere che esplorino il legame tra comunità e paesaggio, tra radici e futuro, utilizzando materiali e tecniche libere, con particolare attenzione a pratiche sostenibili e all’uso di pigmenti naturali.

Il presidente di Sguardi Ecologici, Aurelio Morrone, in una nota alla stampa ha dichiarato: «L’evento si svolgerà in due momenti distinti, uno creativo/laboratoriale, relativo alla giornata di sabato 13 settembre 2025 con inizio alle ore 9,30 con l’accoglienza dei partecipanti (ore 13,00 pausa pranzo) e termina alle 16,00 con consegna delle opere realizzate al team curatoriale. Il secondo momento prevede l’esposizione al pubblico dei lavori artistici realizzati. Gli artisti partecipanti riceveranno i supporti pittorici e i materiali di base e le opere saranno create in loco presso il bosco in località Pratopiano del Comune di Casali del Manco (CS), successivamente esposte, entro la fine del mese a Spezzano Piccolo e costituiranno un primo nucleo, questo è nell'auspicio degli organizzatori, di un museo dedicato.

Segui CosenzaOk